- Reintegrato lavoratore casertano licenziato in piena pandemia: esulta Articolo Uno
- Zingaretti si dimette da segretario Pd: “Si parla solo di poltrone e primarie, mi vergogno”
- Covid in Campania, al 4 marzo 2.780 nuovi casi su 23.988 tamponi
- Napoli, emergenza e sviluppo: 43 milioni di euro dalla Camera di Commercio
- Il confetto col cuore di amarena: incontro tra Maxtris e Fabbri1905
- Covid nel Casertano, al 4 marzo altri 204 nuovi positivi. 157 guariti e 6 deceduti
- Sorrento, Ischia e Capri: tre location per un casinò campano che è non si mai fatto
- Tenta di fare acquisti al centro “Campania” con documenti contraffatti: arrestato 39enne di Teverola
- Scontro tra auto e bus sulla Nola-Villa Literno: ferito un uomo
- Caserta, commerciante vittima di estorsione speronato e mandato fuori strada
Rimpatriati in Libia i 227 migranti soccorsi in Sicilia
TRIPOLI (Libia). Tre motovedette italiane, due della Guardia Costiera e una della Guardia di Finanza, hanno accompagnato nel porto di Tripoli i 227 migranti, tra cui 40 donne, soccorsi mercoledì su tre barconi nel Canale di Sicilia.
Lautorizzazione allo sbarco in Libia è giunta dopo una trattativa tra le autorità italiane e quelle libiche sul rimpatrio immediato degli extracomunitari.
Il ministro dellInterno Roberto Maroni ha espresso la sua soddisfazione: Possiamo definirla un svolta nella lotta allimmigrazione clandestina: per la prima volta nella storia siamo riuscititi a rimandare direttamente in Libia i clandestini che abbiamo trovato ieri in mare su tre barconi. Non è mai successo, finora dovevamo prenderli, identificarli, rimandarli nelle nazioni di origine. Per la prima volta la Libia ha accettato di prendere cittadini extracomunitari che non sono libici, ma che sono partiti dalle coste libiche. Ci abbiamo lavorato per un anno intero – ha aggiunto Maroni – e mi pare che questo sia un risultato davvero storico, e mi auguro che prosegua così naturalmente questo comportamento leale della Libia nei confronti nostri, merito degli accordi che abbiamo fatto, e dellintensa attività diplomatica che abbiamo fatto e nei prossimi giorni partirà quel famoso pattugliamento con le motovedette italiane, ma mi pare che oggi sia una giornata, a un anno esatto dalla nascita del governo Berlusconi nella quale possiamo dire che su questo tema, la lotta allimmigrazione clandestina, abbiamo realizzato esattamente quello che volevamo realizzare.
You must be logged in to post a comment Login