- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
- Caivano, blitz antidroga al Parco Verde: arrestato il trans fidanzato con ragazza morta in incidente
- Anziana nominata medico erede: sequestri per 2 milioni, ipotesi circonvenzione d’incapace
- Corruzione: indagati a Napoli vertici Università Pegaso
- Covid nel Casertano, lieve aumento positivi al 23 febbraio. Altri 8 decessi
- Droga da Caivano ai rioni di Caserta: 13 arresti
- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
Bari in festa per il ritorno in A, a Parma solo rimandata
È festa grande allo stadio Granilli di Piacenza per il ritorno in serie A del Bari.
La squadra di Conte, dopo otto anni di assenza torna nella massima serie, con quattro giornate danticipo grazie anche alla sconfitta interna del Livorno. Gli uomini di Conte, pareggiano per 2 a 2. In vantaggio con Colombo al 3, vengono prima raggiunti da Graffiedi al 16 su penalty e poi rimontati da Aspas al 74. Cinque minuti dopo pari finale di Gallasso. Festa rimandata per il Parma che supera il Pisa grazie ai gol di Cristiano Lucarelli al 70 e Leon all85. LEmpoli batte lAscoli per 3 a 0 grazie alla doppietta di Pozzi e al gl di Corvia. Pari a reti bianche tra Brescia e Cittadella. Il derby campano tra Salernitana e Avellino, va ai granata grazie ad un gol di Ganci al 41. Il Rimini batte il Grosseto per 2 a 0 grazie ai gol di Pagano 6 e 87, mentre il Frosinone grazieai goldi Dedic ed Eder supera lAlbinoleffe. Passo in avanti in zona salvezza anche del Modena che supera 1 a 0 il Mantova con gol di Castellani all’80’.
You must be logged in to post a comment Login