- Covid nel Casertano, altri 200 nuovi positivi al 5 marzo. Oltre 100 guariti e 4 decessi
- De Luca: “Campania ormai in zona rossa, com’era prevedibile”
- Elicottero precipitato nel Casertano: dopo la passeggera morto anche il pilota
- Valle di Maddaloni, per un decennio si appropria dei soldi del Comune: sequestrati beni a ex dipendente
- Aversa, sequestrata fabbrica clandestina di liquidi da “svapo” per sigarette elettroniche
- Covid, rinviate elezioni amministrative: si vota in autunno
- Trentola Ducenta, assalto con sparatoria a portavalori davanti ufficio postale: ferito vigilante
- Autovetture saccheggiate sulle strade nel Napoletano: il servizio di Luca Abete
- Omicidio nel 1994 a Belgrado, latitante serbo arrestato a Teverola
- Reintegrato lavoratore casertano licenziato in piena pandemia: esulta Articolo Uno
“Arteteca 2009”, il 10 maggio la premiazione delle scuole
CASERTA. Mercoledì 29 aprile, presso la sede del Comitato Provinciale Unpli Caserta, si è riunita la Giuria incaricata di valutare i lavori delle scuole partecipanti al Concorso Arteteca.
Il concorso, giunto allaterza edizione, sta conquistando nella nostra provincia un ruolo ed una dimensione tali da richiamare lattenzione e la considerazione di numerosi ed autorevoli rappresentanti del mondo della cultura. Arteteca si pone lambizioso obiettivo di avvicinare il mondo della scuola al territorio attraverso la collaborazione con le Pro Loco che nella nostra provincia sono presenti in quasi tutti i comuni e proprio in virtù di questo il primo risultato ottenuto è stata una maggiore attenzione per tutto ciò che comunemente viene circoscritto nellambito delle tradizioni popolari. La sinergia fra Scuole e Pro Loco, infatti, ha dato il via alla raccolta di una serie di testimonianze, in alcuni casi addirittura filmate, che possono a pieno titolo rappresentare delle vere e proprie prove documentali di inestimabile valore storico e sociale. In molti casi gli alunni hanno dismesso le uniformi scolastiche per indossare quelle delle loro nonne (che con grande esperienza e perizia ancora oggi preparano dolci, formaggi, biscotti e leccornie di varia natura) cimentandosi manualmente nelle tecniche di preparazione sotto lo sguardo vigile degli insegnanti.
Novità di questanno è che, rispetto alle precedenti edizioni, si è ritenuto opportuno assegnare, oltre al Premio Speciale Pro Loco, un nuovo Premio Speciale, offerto dallUnpli Campania, che è stato assegnato dalla giuria, composta dal professor Mario Perrotti, dal professor Domenico Savino e dal professor Enrico Crispino, alla scuola più meritevole. Arteteca partecipa con una propria sezione alla rassegna di teatro scuola PulciNellaMente. Lappuntamento quindi è per domenica 10 maggio, alle ore 9, per la cerimonia di premiazione alla quale parteciperanno: il sindaco del Comune di Ruviano Roberto Cusano, del sindaco del Comune di Cesa Vincenzo De Angelis, il vicesindaco del Comune di Capua Umberto Botta, lassessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Cesa Stefano Verde, ed il sindaco del Comune di SantArpino Eugenio Di Santo.
Questo lelenco delle scuole partecipanti:
SCUOLE ELEMENTARI: Istituto Autonomo Comprensivo di Valle di Maddaloni; Direzione Didattica Statale di Cesa; Scuola Primaria Orlando Martino di Raviscanina; Circolo Didattico di Caiazzo; Istituto Autonomo Comprensivo Raffaele Laporta di Camigliano; Istituto Autonomo Comprensivo di Alife; Istituto Comprensivo Galileo Galelei di Arienzo; Direzione Didattica Statale II° Circolo Capua; Direzione Didattica Statale Vairano Patenora.
SCUOLE MEDIE: Istituto Autonomo Comprensivo di Valle di Maddaloni; Scuola Secondaria di I grado Francesco Bagno di Cesa; Scuola Media Statale A.A. Caiatino di Caiazzo, – S.S. Ruviano; Scuola Secondaria di I grado Giovanni XXIII di Recale; Istituto Autonomo Comprensivo Statale Raffaele Laporta di Camigliano; Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Arienzo; Istituto Comprensivo Statale Giuseppe Garibaldi di Vairano Patenora.
SCUOLE SUPERIORI: Istituto Tecnico Statale Commerciale P. Salvatore Lener di Marcianise; Liceo Scientifico Luigi Garofano di Capua.
You must be logged in to post a comment Login