- Serena Rossi, dopo il successo di “Mina Settembre” arriva il palco di Sanremo
- Barista aggredito e morto dopo rapina: 5 arresti
- Assalti ai Bancomat con esplosivo nel Nord e Centro Italia: 10 arresti
- Covid nel Casertano, prosegue aumento positivi al 25 febbraio. Altri 2 deceduti
- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
Mercantile Pinar: i 140 migranti sbarcano in Sicilia
PORTO EMPDOCLE (Agrigento). Si è finalmente sbloccata la situazione degli immigrati soccorsi dalla nave turca Pinar che sono sbarcati nellagrigentino.
Giovedì scorso il barcone era stato trasbordato nel Canale di Sicilia e, dopo un braccio di ferro con Malta, l’Italia ha accettato di accogliere gli extracomunitari. A Porto Empedocle, infatti, è stata allestita una tendostruttura ed un piano socio sanitario della Protezione civile regionale dove i profughi, dopo essere stati assistiti e rifocillati, saranno successivamente trasferiti nel centro di prima accoglienza di Pian del Lago a Caltanissetta.
Intanto tra Italia e Malta cè un rapporto teso, infatti, lItalia sosteneva che la nave turca Pinar avrebbe dovuto sbarcare i clandestini a Malta, che è responsabile dei soccorsi nel Mediterraneo centrale. Daltro canto Malta asseriva che gli immigrati dovevano essere portati a Lampedusa che era il posto sicuro più vicino. Ma le fonti istituzionali assicurano che i rapporti tra i due paesi non sono incrinati: Malta è soddisfatta afferma il ministro degli esteri de La Valletta Tonio Borg – della decisione italiana di accettare gli immigrati in questione. Non sento di dire che Malta ha vinto in questa vicenda, ma nel disguido sviluppato tra amici, nasce la voglia di continuare a discutere e di trovare soluzioni comuni per evitare incidenti come questi. Penso conclude – che la decisione dell Italia di accettare gli immigrati è stata buona, visto che la situazione è degenerata in una crisi umanitaria.
Anche il Ministro degli Interni Roberto Maroni ha minimizzato sullaccaduto affermando che cè stato un semplice disguido tra amici. Anche il ministro della Giustizia Angelino Alfano ha sottolineato limportanza del gesto: LItalia si è fatta carico dei propri doveri umanitari non rinunciando a reclamare da parte dellUnione europea una presa di posizione chiara perché non abbia a ripetersi più che il nostro Paese si faccia carico oltre che dei propri doveri umanitari anche di altre responsabilità che non gli competono.
VIDEO |
You must be logged in to post a comment Login