- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
- Caivano, blitz antidroga al Parco Verde: arrestato il trans fidanzato con ragazza morta in incidente
- Anziana nominata medico erede: sequestri per 2 milioni, ipotesi circonvenzione d’incapace
- Corruzione: indagati a Napoli vertici Università Pegaso
- Covid nel Casertano, lieve aumento positivi al 23 febbraio. Altri 8 decessi
- Droga da Caivano ai rioni di Caserta: 13 arresti
- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
30 aprile 1948, compare la prima Land Rover
Accadde Oggi. Sarà Amsterdam in Olanda a battezzare il primo modello della famosa casa inglese della Land Rover il 30 aprile del 1948.
La fabbrica, che prende il nome dal fondatore Rover, si specializza fin da subito nella costruzione di fuoristrada successivamente di Suv, la cui caratteristica fondamentale è la trazione integrale che permette a tali autoveicoli di affrontare terreni di tutti i tipi e situazioni stradali le più complesse possibili. Nel 1967 la fabbrica passa alla British Leyland, per poi trasferirsi alla Bmw e dal 2000 far parte del gruppo Ford che la rivende nel 2008, unitamente alla Jaguar alla Tata Group indiana. Il primo modello viene disegnato da Maurice Wilks e si inspira alle Jeep di origini americane, che diventano un vero e proprio simbolo durante la seconda guerra mondiale. Nel 1970 la fabbrica inglese diventa famosa per la realizzazione del primo Suv, la RangeR over, oggi fortemente contrastata da Toyota e Mitsubishi che sono scese in campo con Land Cruiser e Pajero. Di certo, la quattro ruote inglesi rappresenta nellimmaginario collettivo lauto dei grandi viaggi e delle esplorazioni, un mito a metà tra motore ed avventura.
You must be logged in to post a comment Login