- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
- “Covid-19. La testimonianza che noi dobbiamo dare”: convegno online dell’Università “Parthenope”
- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
Palermo, Moris Carrozzieri positivo alla cocaina
PALERMO. Brutta battuta darresto per il 28enne difensore rosanero Moris Carrozzieri trovato positivo alla cocaina.
Ad incastrarlo il test anti-doping mirato a cui è stato sottoposto al termine del match con il Torino avvenuto lo scorso 5 aprile. Il risultato delle analisi di laboratorio non hanno dato scampo riscontrando la presenza di Benzoilecgonina, cioè la metabolita di cocaina. In caso di positività anche delle contro analisi Carrozzieri rischia almeno due anni di squalifica. Il 28enne difensore dopo i trascorsi nella Sampdoria nellAtalanta era arrivato la scorsa estate a Palermo, con un contratto di quattro anni, dove era divenuto un punto fermo sia per lallenatore che per i tifosi e aveva già 23 presenze. Carrozzieri si aggiunge alla lista dei giocatori trovati postivi alla cocaina tra i quali ricordiamo, in tempi recenti, Bachini, Pagotto e Flachi.
Intanto è stato diffuso il comunicato stampa della U.S. Città di Palemo: La notizia appena appresa della positività alla cocaina del nostro tesserato Moris Carrozzieri ci sorprende ed amareggia. Confidando tuttavia nella capacità del calciatore di dimostrare la sua totale estraneità alla adozione di simili condotte, ribadiamo il nostro totale impegno nella lotta alluso di ogni sostanza che danneggi lo stato di salute delle persone e dei giovani in particolare.
You must be logged in to post a comment Login