- Tenta di fare acquisti al centro “Campania” con documenti contraffatti: arrestato 39enne di Teverola
- Scontro tra auto e bus sulla Nola-Villa Literno: ferito un uomo
- Caserta, commerciante vittima di estorsione speronato e mandato fuori strada
- Minacce a Renzi, busta con proiettili al Senato
- Covid, Bertolaso: “Tutta Italia si avvicina a zona rossa”
- Covid nel Casertano, altri 172 nuovi positivi e 4 decessi al 3 marzo
- Cultura, Del Sesto (M5S): “Riaperti termini richieste contributi per piccoli musei”
- Castello del Matese, falso venditore rubò risparmi di un’anziana donna: arrestato
- Omicidio di Ilenia Fabbri, arrestati ex marito e un amico
- Catania, mafia e scommesse online: 23 arresti nel clan Santapaola
“Sono amico di vostro figlio”: attenti alle truffe
GRICIGNANO. Sono sempre più numerosi gli anziani truffati in casa e per strada. E molto spesso, considerate le modeste somme di denaro strappategli con linganno, le vittime non denunciano nemmeno laccaduto alle forze dellordine.
Lultima truffa che sta dilagando è quella che vede uno che presenta da un anziano come amico del figlio e gli consegna un oggetto di modesto valore chiedendo in cambio dei soldi.
Se lanziano risponde E come faccio a saperlo?, luomo allora cerca di convincerlo chiamando al cellulare il complice che si finge figlio della vittima e glielo passa: Papà (o mamma, ndr.) sono io, dagli i soldi quando torno a casa te li restituisco.
Insomma, si approfitta delletà avanzata ma soprattutto della debolezza dei sentimenti di persone sole e con reddito basso.
Un consiglio a tutti i nonnetti: non aprite mai a sconosciuti, diffidate da richieste od offerte che possono sembrarvi strane e denunciate alle forze dellordine.
You must be logged in to post a comment Login