- Reintegrato lavoratore casertano licenziato in piena pandemia: esulta Articolo Uno
- Zingaretti si dimette da segretario Pd: “Si parla solo di poltrone e primarie, mi vergogno”
- Covid in Campania, al 4 marzo 2.780 nuovi casi su 23.988 tamponi
- Napoli, emergenza e sviluppo: 43 milioni di euro dalla Camera di Commercio
- Il confetto col cuore di amarena: incontro tra Maxtris e Fabbri1905
- Covid nel Casertano, al 4 marzo altri 204 nuovi positivi. 157 guariti e 6 deceduti
- Sorrento, Ischia e Capri: tre location per un casinò campano che è non si mai fatto
- Tenta di fare acquisti al centro “Campania” con documenti contraffatti: arrestato 39enne di Teverola
- Scontro tra auto e bus sulla Nola-Villa Literno: ferito un uomo
- Caserta, commerciante vittima di estorsione speronato e mandato fuori strada
Successo per II edizione “Cento Bambini sul Matese”
CASTELLO MATESE. E’ stato un grande successo la seconda edizione di Cento Bambini sul Matese, svoltasi lo scorso sabato 18 aprile ed organizzata dalla sezione CAI di Piedimonte Matese in collaborazione con il CEA di Castello del Matese nell’ambito del progetto IL SALVABOSCHI della Comunità Montana Zona del Matese.
L’evento, a cui hanno aderito le scuole secondarie di primo grado di San Potito Sannitico, Gioia Sannitica ed Alife, oltre a qualche allegra famigliola desiderosa di avvicinarsi al mondo del trekking, ha visto i giovani partecipanti scorazzare lungo i sentieri matesini in un percorso ad anello di oltre sette chilometri, che li ha visti impegnati in discese, risalite, guadi di torrenti e momenti ludici. Nemmeno il cielo grigio e qualche sparuta pioggerella hanno scoraggiato i giovani partecipanti, tutti fortemente entusiasti a fine giornata.
>. Questo il commento del Presidente della sezione CAI di Piedimonte Matese Franco Panella. Gli obiettivi iniziali di suscitare una maggiore consapevolezza sui problemi dell’ambiente nei ragazzi sono stati quindi pienamente raggiunti.
You must be logged in to post a comment Login