- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
- Evasione fiscale nel Salernitano: 1 milione di euro nascosto tra materasso e biscotti
- Sorrento, balenottera morta condotta a Napoli per autopsia
- Terrorismo, arrestato in Siria un “foreign fighter” italiano unitosi ad Al Qaeda
Avanzo o disavanzo? Per Cdl “meglio il pareggio”
SANTARPINO. Il Circolo della Libertà esprime alcune considerazioni sullapprovazione del Bilancio Consuntivo, deliberato nellultimo Consiglio Comunale.
Ci permettiamo di stigmatizzare, innanzitutto, latteggiamento di superficiale distacco da parte dellAssessore Brasiello, il quale, imponendo a se stesso ed agli altri, di far prevalere prepotentemente laspetto politico, finiva per banalizzare quel momento di discussione ed approvazione del documento contabile, forse più importante ed istituzionalmente più rilevante e che fornisce una sintesi compiuta dellattività di una amministrazione.
Rifiutandosi di fornire una dettagliata relazione, circa i criteri di compilazione e lanalisi degli scostamenti tra il previsionale ed il consuntivo, ha impedito che si potesse svolgere un dibattito pubblico allinterno dellassise deputata ad esso, qual è il Consiglio Comunale, confondendo in maniera fraudolenta anche i cittadini che, accorsi diligentemente per essere informati e delucidati, non hanno tratto, dallintervento dellAssessore Brasiello, nessun elemento di chiarificazione che potesse metterli nelle condizioni di farsi una corretta opinione. Anzi, presentando la questione come prassi consolidata, operava una vergognosa e subdola mistificazione, che bollava con il marchio dellincompetenza il Sindaco e tutta la Giunta. E non è un giustificativo dire che il Bilancio riguardava la precedente amministrazione, perché i cittadini le tasse le hanno pagate al Comune di SantArpino! Quindi, sarebbe stato giusto dire se gli obiettivi previsionali erano stati conseguiti, se, viceversa, emergevano difformità e le spese sostenute non rispecchiavano gli impegni assunti, se le entrate previste erano state incassate o se invece cerano pendenze, ecc. ecc.
Per questo, siccome riconosciamo allAssessore Brasiello correttezza intellettuale e capacità amministrativa, lo invitiamo a rivedere le sue dichiarazioni ed ad ammettere di essere stato dolosamente superficiale e lacunoso, ed in tal caso, mettendo da parte animosità ed acredine, gli potremmo suggerire che lapprovazione di un Bilancio non è mai prassi consolidata, perché, oltre alle implicazioni giuridiche, esso rappresenta lo strumento desercizio dellattività amministrativa, in cui si evidenziano gli obiettivi e le risorse da utilizzare e questultime, interessando le disponibilità dei cittadini attraverso il prelievo fiscale, devono essere individuate in maniera accorta, misurata e ponderata, proprio perché, pagando le tasse, il cittadino è chiamato a fare delle rinunce, a volte dolorose.
E, se lAssessore Brasiello si volesse rendere disponibile ad un confronto, gli potremmo suggerire di puntare sempre o tendenzialmente al pareggio di bilancio, anche di quello a consuntivo della parte corrente, perché non è indice di buona amministrazione né lavanzo eccessivo, né, tanto meno, il disavanzo, perché significa o che i cittadini sono stati tassati inutilmente o che le spese sono state superiori.
Ma di questo chiediamo a gran voce che anche il Sindaco Di Santo se ne faccia carico. Sindaco Di Santo quando La vedremo alzare la voce e bacchettare gli Assessori?.
You must be logged in to post a comment Login