- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Diritti Umani, il sindaco premierà alunni delle scuole cittadine
SAN NICOLA LA STRADA. Ricorre questanno il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, un evento fondamentale nella storia della comunità internazionale.
La celebrazione di questo evento, secondo il sindaco Angelo Pascariello, deve essere loccasione per stimolare e sollecitare il più ampio coinvolgimento delle istituzioni, delle associazioni e in particolare delle scuole. E volontà dellAmministrazione Comunale di San Nicola la Strada celebrare questo evento internazionale in occasione della festività del 4 novembre, Festa delle Forze Armate, dellUnità Nazionale e della Pace. Per raggiungere al meglio tale obiettivo il sindaco Pascariello ha invitato i Dirigenti Scolastici a coinvolgere tutta la platea scolastica anche con la produzione di un lavoro sul tema e sul valore dei diritti umani e della Pace al fine di stimolare gli stessi a riflettere sugli eventi storici che queste ricorrenze rievocano. Durante la celebrazione di questi eventi, che avverrà il 4 novembre alle ore 10.30 presso il Salone delle Conferenze del Real Convitto Borbonico Madonna delle Grazie in Piazza Municipio 14, saranno premiati i tre lavori più significativi tra quelli selezionati dai Dirigenti Scolastici nellambito di ciascun istituto.
You must be logged in to post a comment Login