- Teano, il sindaco D’Andrea positivo al Covid. Scuole chiuse a causa di tre focolai
- Disabili picchiati e derisi sui social: 3 fermi a Licata
- Roma, diffamò Virginia Raggi: condannato Vittorio Sgarbi
- Musei, nel Casertano riparte il “Sistema Terra di Lavoro”
- Crisi governo, Conte si è dimesso. Mattarella avvia consultazioni da mercoledì
- Covid nel Casertano, al 26 gennaio nuovo calo positivi. Altri deceduti, 4 solo ad Aversa
- Matera, truffa su fondi in agricoltura: 11 arresti, coinvolti funzionari pubblici
- Camorra nel Sud Pontino, sgominati due gruppi derivati dal clan Mendico-Ricciardi: 19 arresti
- Cava de’ Tirreni, indebiti contributi Inps: sequestro da 80mila euro a sindaco e assessore
- Camorra, sgominato clan emergente nell’area Stabiese: 14 arresti
Rifiuti, polemica tra Sarpo (Fi) e Mele (Udc)
CESA. Mi dispiace rispondere allamica Anna Mele, ma voglio invitarla a riflettere: il comune non è unazienda privata che può mettersi daccordo per la raccolta con altre aziende private.
Con queste parole il capogruppo del Pdl, Pino Sarpo, interviene sulla questione dei rifiuti e in particolare sulle critiche rivolte nei giorni scorsi allopposizione consiliare da lui guidata dal segretario dellUdc Anna Mele. Un peccato di gioventù quello del segretario del partito di Casini, a detta di Sarpo, attribuibile secondo il capogruppo dellopposizione allinesperienza della collega da poco nella vita politica. E anche compito dellopposizione fare proposte costruttive per la risoluzione dei problemi aveva detto la Mele aggiungendo: Noi dellUdc proponiamo allamministrazione di affidare direttamente, saltando cioè passaggi intermedi, ad un soggetto terzo la raccolta differenziata. Lamministrazione dovrebbe prendere contatti diretti con fabbriche che riciclano carta o plastica. Una cosa tecnicamente non possibile secondo Sarpo, che ha poi spiegato: Il servizio fino ad ora era fatto bene – ha detto il capogruppo – e se ha avuto delle deficienze queste sono dovute alle vicissitudini capitate al consorzio. Questo è comunque un problema che a breve sarà risolto perché con lultimo decreto legge i comuni al di sotto dei 15000 abitanti potranno consorziarsi e gestire direttamente sia la raccolta differenziata che lumido, perché – precisa il coordinatore di Forza Italia – le due cose devono andare di pari passo altrimenti non avremo mai unefficienza riguardo la differenziata.
La Mele aveva contestato loperato dellopposizione consiliare, rea, secondo il segretario dellUdc, di limitarsi a segnalare i problemi presenti senza però proporre soluzioni. Inoltre, in riferimento alle parole del consigliere di minoranza Stella Guarino riguardo i tanti rifiuti presenti in strada nelle scorse settimane, la Mele aveva ironizzato sul fatto che lopposizione avesse scoperto lacqua calda. Netta, ora, la risposta di Pino Sarpo: Lopposizione, come si vede, non scopre lacqua calda, ma è ben attenta a quelle che sono tutte le notizie che si stanno avendo in questi giorni.
You must be logged in to post a comment Login