- Melito, assalto a portavalori davanti ufficio postale
- Conte verso le dimissioni per poi puntare a reincarico
- Covid, provocò morte di due pazienti: arrestato medico nel Bresciano
- 17enne trovata morta in un burrone: fermato il fidanzato per omicidio
- Scuola, a Napoli protesta davanti Regione: “Paura che non sia sicura”
- Covid nel Casertano, prosegue calo positivi al 25 gennaio. Altri 9 decessi
- Torre Annunziata, scarichi abusivi e rifiuti speciali: sequestri al Polo Nautico
- ‘Ndrangheta, 12 arresti nel Crotonese: fatta luce su caso di lupara bianca
- Maltrattamenti in casa di riposo ligure: arrestate 3 operatrici socio-sanitarie
- Travolto da una valanga nel Bresciano: muore 20enne comasco
“Tutti giù per terra”, in edicola nuovo numero di Fresco di Sta
AVERSA. In edicola, da sabato 4 ottobre, il nuovo numero del magazine di Terra di Lavoro Fresco di Stampa. In copertina lescalation della camorra casertana (la foto di Ferdinando Nicola Baldieri si riferisce allomicidio Orsi), con il titolo: Tutti giù per terra.
Allinterno servizi sulla mattanza di Castelvolturno e approfondimenti sulla guerra innescata dalla criminalità organizzata in provincia di Caserta. Tutto ciò mentre monta la polemica sullinformazione locale. Fresco di Stampa ricostruisce la vicenda del Corriere di Caserta, accusato dallo scrittore Roberto Saviano, e intervista lex direttore responsabile del quotidiano di Terra di Lavoro, Gianluigi Guarino. A completare linchiesta sullinformazione, unintervista esclusiva al giornalista de LEspresso, Gianluca Di Feo, che ha firmato gli articoli sui veleni di Napoli, tirando in ballo politici eccellenti del centrodestra come Nicola Cosentino, Luigi Cesaro e Mario Landolfi. In primo piano, unindagine sul caro-casa, con i costi alle stelle per fitti e vendite di immobili in provincia di Caserta. Per quanto riguarda la politica, vanno segnalati gli articoli sui cambi nelle giunte della Provincia di Caserta e dei Comuni di Caserta e Aversa. Fresco di Stampa ospita anche uninchiesta sulla nuova metropolitana, con unintervista allassessore regionale Ennio Cascetta che annuncia la prima corsa per maggio 2009. Nel numero di ottobre, inoltre, ci sono servizi sullEurocompost di Orta di Atella, sullemergenza rifiuti, che non si è mai conclusa, e sui tagli a sanità e scuola. Per lo sport, uno speciale sulla palestra di boxe di Mimmo Brillantino a Marcianise, mentre per il cinema spazio al regista casertano Raffaele Vergillo, che ha girato il discusso film sulla pedofilia Animanera.
You must be logged in to post a comment Login