- Omicidio Noviello, arrestato il ricercato Francesco Cirillo
- Bus turistici e noleggio auto, protesta a Napoli: “Siamo in ginocchio”
- Teano, il sindaco D’Andrea positivo al Covid. Scuole chiuse a causa di tre focolai
- Disabili picchiati e derisi sui social: 3 fermi a Licata
- Roma, diffamò Virginia Raggi: condannato Vittorio Sgarbi
- Musei, nel Casertano riparte il “Sistema Terra di Lavoro”
- Crisi governo, Conte si è dimesso. Mattarella avvia consultazioni da mercoledì
- Covid nel Casertano, al 26 gennaio nuovo calo positivi. Altri deceduti, 4 solo ad Aversa
- Matera, truffa su fondi in agricoltura: 11 arresti, coinvolti funzionari pubblici
- Camorra nel Sud Pontino, sgominati due gruppi derivati dal clan Mendico-Ricciardi: 19 arresti
Servizio civile, pubblicato elenco degli ammessi alle selezioni
TRENTOLA DUCENTA. Pubblicato lelenco dei candidati ammessi a sostenere il colloquio di selezione per 40 volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile dei Comuni di Villa Literno e Trentola Ducenta.
Le prove di selezione si svolgeranno nei giorni 2 e 3 ottobre, dalle ore 9 alle ore 16, presso la Biblioteca del Comune di Trentola Ducenta, sita in piazza Marconi, secondo il calendario consultabile sul sito Internet (www.comunevillaliterno.it) e all’interno di questo articolo, lAlbo Pretorio e lufficio Servizio Civile (piazza Marconi 1, piano terra, ex caserma Carabinieri) del Comune di Villa Literno. I candidati dovranno presentarsi, a pena di esclusione, muniti di copia di un documento di identità in corso di validità.
Il bando dell’ufficio nazionale per il Servizio Civile è del 6 giugno 2008. In particolare, i progetti che riguardano i due Comuni sono denominati InformAmbiente (prevede limpiego di 8 unità per Comune) e Insieme oltre le barriere (12 unità). La co-progettazione è frutto di un accordo stipulato fra lassessore liternese Nicola Tamburrino (Politiche giovanili) e i trentolesi Giuseppina Pirozzi (Politiche giovanili) e Saverio Misso (Servizi sociali).
Ai volontari verrà corrisposto un rimborso mensile di Euro 433,80. Si prevede di riservare, ai giovani appartenenti a fasce deboli e precisamente a giovani con basso livello di scolarizzazione (sola licenza media), una quota pari al 20% del numero dei volontari richiesti.
You must be logged in to post a comment Login