- Omicidio Noviello, arrestato il ricercato Francesco Cirillo
- Bus turistici e noleggio auto, protesta a Napoli: “Siamo in ginocchio”
- Teano, il sindaco D’Andrea positivo al Covid. Scuole chiuse a causa di tre focolai
- Disabili picchiati e derisi sui social: 3 fermi a Licata
- Roma, diffamò Virginia Raggi: condannato Vittorio Sgarbi
- Musei, nel Casertano riparte il “Sistema Terra di Lavoro”
- Crisi governo, Conte si è dimesso. Mattarella avvia consultazioni da mercoledì
- Covid nel Casertano, al 26 gennaio nuovo calo positivi. Altri deceduti, 4 solo ad Aversa
- Matera, truffa su fondi in agricoltura: 11 arresti, coinvolti funzionari pubblici
- Camorra nel Sud Pontino, sgominati due gruppi derivati dal clan Mendico-Ricciardi: 19 arresti
Antropoli chiede controli al ‘Melorio’, critiche di Stellato
SANTA MARIA CV. Fa discutere i politici, ma non solo, la notizia del documento, redatto dai consiglieri comunali e dal sindaco di Capua con il quale, venerdì 26 settembre, si invitava i carabinieri del Nas a verificare lintero ospedale di Santa Maria Capua Vetere riguardo a carenze strutturali ed igienicosanitarie.
“Non solo mi sento di stigmatizzare questazione ha precisato il consigliere Giuseppe Stellato ma è doveroso da parte mia, sottolineare quanto unoperazione del genere sia un atteggiamento del tutto irresponsabile. Si parla di difesa della struttura ospedaliera, quando è risaputo che lOspedale Melorio, al momento sia lunica struttura che opera sul territorio con una richiesta di erogazione di servizi davvero impegnativa. Il nosocomio, tra laltro, già nel passato ha superato verifiche analoghe e funziona da tempo, nel migliore dei modi ed in base alle proprie possibilità. Non credo sia opportuno strumentalizzare la questione sanità, se proprio si dovesse procedere a verifiche che allora queste vengano attuate in entrambi i nosocomi, che come si sa, risultano essere collegati e complementari da un punto di vista funzionale. Insomma, qualsiasi rappresentante politico che desideri il bene del territorio sul quale lavora, di certo non può e non deve porre in essere azioni politiche che mettano a repentaglio lassistenza dei cittadini riducendo anche la rete di risposta sanitaria. Non possiamo, in questo momento, far ricadere sulla cittadinanza carenze o disattenzioni che hanno determinato le responsabilità politiche della mancata realizzazione del Dea sul nostro territorio; si tratta di una problematica che va esaminata in maniera del tutto autonoma rispetto a quella espressa dall istanza del comune di Capua. Non vorrei che lazione del sindaco Antropoli innescasse un meccanismo perverso di azioni che finirebbero per danneggiare il territorio nel suo complesso. Piuttosto le forze politiche operino in sinergia per migliorare le strutture esistenti e consentire il mantenimento di strutture idonee ed adeguate attraverso una cooperazione istituzionale al di là dei colori politici – che tanto manca ai nostri giorni”.
You must be logged in to post a comment Login