- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
“Puliamo il Mondo”: 200 alunni al lavoro per l’ambiente
SAN NICOLA LA STRADA. Si è svolta questa mattina a San Nicola la Strada, liniziativa Puliamo il mondo, la più importante manifestazione ambientale, che coinvolge attualmente 128 paesi in tutto il mondo per un totale di 38 milioni di persone impegnate.
Liniziativa ha coinvolto circa 200 ragazzi appartenenti alla scuola media Mazzini (90 alunni con le professoresse Graziano e Squeglia), alla scuola media De Filippo (35 alunni con le professoresse Canzano, Taddeo, Brignola e DAlbenzio), alla scuola media Speranzas (45 alunni con le professoresse Letizia, Marotta, Montella, Battista) e al 2° Circolo Didattico (15 alunni con le insegnanti DAndrea, Sorrentino, DellAglio e Narducci), i quali, armati di kit composto di sacca/zaino, cappellino, guanti, hanno pulito il giardino interno ed esterno della scuola Mazzini, la Villa Comunale Rotonda (emiciclo est ed ovest), il galoppatoio lato est. Il sindaco Angelo Pascariello, accompagnato da Giuseppe Russo, assessore dellUnione dei Comuni Calatia, da Francesco Esposito, dirigente del servizio ambiente del Comune, e dai volontari della Protezione Civile, ha portato il saluto dellAmministrazione Comunale ed ha seguito le varie fasi della manifestazione. I ragazzi che hanno partecipato alliniziativa Puliamo il Mondo hanno inteso lanciare, con il loro impegno e con il loro entusiasmo, un chiaro e lucido messaggio di amore nei confronti dellambiente, cercando di sensibilizzare e coinvolgere chi mostra poca attenzione verso tali problemi, una risposta a coloro che si ergono a paladini dellambiente per poi scomparire in occasione di queste importanti iniziative.Questo il resoconto finale del materiale differenziato raccolto: Plastica 23 kg, Vetro32 kg, Carta 23 kg, Lattine 13 kg, Indumenti 121 kg.
You must be logged in to post a comment Login