- Covid, focolaio in una Rsa nel Salernitano: 43 positivi
- Camorra e disastro ambientale tra Napoli e Caserta: condannati i fratelli Vassallo
- Marcianise, operaio di San Cipriano muore precipitando da sei metri d’altezza
- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
- Pavia, maxi truffa su energie rinnovabili: arresti e sequestri per 140 milioni
- Intascava acconti per “auto fantasma”: sequestro da mezzo milione a 38enne salernitano
- Si finge magazziniere per rubare tonno in deposito supermercato
- Va dai carabinieri per una denuncia con marijuana negli slip: la puzza lo tradisce e viene arrestato
- Reddito di Cittadinanza, denunciati 78 “furbetti” a Catania: ci sono anche mafiosi
- ‘Ndrangheta, confiscati beni per 124 milioni alla cosca Piromalli
Ato e nomina Revisori dei Conti stasera in Consiglio
SAN NICOLA LA STRADA. Si terrà questa sera, con inizio alle ore 18.30, la seduta del consiglio comunale convocato dal presidente Raffaele Narducci.
Lassise di questa sera dovrà ratificare il verbale della seduta precedente, nonché lapprovazione dello Statuto del Consorzio Autorità dAmbito Ato n. 5 Terra di Lavoro (L.R. 19/01/07 n. 1 art. 3) per lorganizzazione del servizio idrico integrato, di cui sarà relatore lAssessore alle Finanze Angelo Gallo, lapprovazione del nuovo Regolamento del Museo della Civiltà Contadina e la nomina del nuovo Collegio dei Revisori dei Conti che ha concluso il mandato triennale (era infatti, stato eletto nel corso del 2005). Questultimo argomento fu molto dibattuto già nel 2005, quando il sindaco Angelo Pascariello, grazie alla sua maggioranza, riuscì a far eleggere tutti i nominativi di suo gradimento.
Questa giunta arrogante e dispotica ha toccato il fondo. È riuscita nellimpresa di far eleggere nel Collegio dei Revisori dei Conti tutti e tre i candidati di parte. Come dire che il controllato (sindaco ed esecutivo) si elegge anche i controllori di suo gradimento. È quanto affermò allepoca il capogruppo dei diesse, Vincenzo Battaglia, al termine di un consiglio comunale che, nel giro di pochi minuti, elesse il nuovo Collegio. Gli eletti furono il dottore commercialista Gianfranco Roviello di Caserta, che venne eletto alla carica di Presidente dei Revisori, Anna Lerro e Anna Gallo, entrambe di San Nicola la Strada, furono, invece, gli altri due componenti il collegio.
Roviello è già stato Presidente dei revisori dei conti durante la consiliatura del professore Nicola Tiscione, mentre la signora Anna Gallo è al suo secondo mandato consecutivo. Sia Roviello che Gallo non dovrebbero essere rieletti, mentre per la signora Lerro ci potrebbe essere una seconda chance. Sui nominativi dal palazzo non filtra alcuna indiscrezione, anche se lopposizione sta pensando ad un suo candidato, che, se Pascariello intendesse nominare tutte e tre suoi candidati, non avrebbe scampo.
Siamo in una monarchia assolutistica, altro che democrazia. sottolineò Battaglia, leader dellopposizione in consiglio – Il sindaco Pascariello ha fallito. Ricordo come fosse ora proseguì Battaglia che nel discorso programmatico fatto allindomani della sua elezione, Pascariello disse che avrebbe dato ampio spazio al confronto ed al dialogo con le opposizioni. Altro che dialogo, questa è una vera e propria monarchia dove i consiglieri comunali di maggioranza sono i suoi sudditi. Ora lopposizione non ha più la possibilità di controllare la spesa, perché tutto è in mano a Pascariello. La storia si ripete, dunque.
You must be logged in to post a comment Login