- Gli affari del clan Zagaria nella grande distribuzione alimentare: 12 arresti
- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
“Puliamo il Mondo”: il 28 settembre alla Vasca di Castellone
ORTA DI ATELLA. Puliamo il mondo si terrà anche questanno nellex Vasca Castellone, domenica 28 settembre, con il patrocinio dei Comuni di SantArpino ed Orta di Atella e insieme alla Pro Loco di Orta.
E dal 1997 che i volontari del Circolo Geofilos si incontrano con i bambini sulla ex Vasca Castellone per lannuale e consolidato appuntamento con Puliamo il mondo. Nonostante il Governo continui a sostenere che lemergenza rifiuti è ormai storia passata, sappiamo benissimo che la realtà è tuttaltra. ha detto Antonio Pascale, presidente di Legambiente Geofilos Puliamo il Mondo non va considerata soltanto come un’azione simbolica, ma come unoccasione concreta per recuperare numerosi luoghi al degrado e, allo stesso tempo, promuovere il corretto smaltimento dei rifiuti e l’attenzione al territorio. E questanno la manifestazione assume un significato particolare, allindomani dellennesima ordinanza di chiusura dellimpianto di compostaggio Eurocompost.
Pascale non usa mezzi termini: La puzza proviene da quellimpianto. Chi sostiene il contrario è semplicemente un criminale e non si rende conto che sta rendendo insostenibile la vita a migliaia di persone. Legambiente si costituirà ad adiuvandum del Comune nel ricorso che sicuramente il titolare dellimpianto farà al Tar. Invitiamo anche i cittadini che hanno presidiato le strade di accesso allimpianto.
Legambiente continuerà anche questanno la realizzazione del percorso salute, sui
Appuntamento alle ore 9 di domenica 28 settembre. Ai presenti saranno consegnati guanti, cappellino e pettorina di Legambiente. Verso le 11.30 troveranno ristoro all ombra degli alberi con merenda e frutta. Ci sarà uno spettacolo di giocoleria e lestrazione di ricchi premi. Per partecipare ogni bambino porterà un sacchetto di bottiglie di plastica da riciclare.
You must be logged in to post a comment Login