- Castel Volturno, incendio in casa: muore un uomo, salve moglie e figlia
- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
Azouz Marzouk patteggia: 13 mesi e espulsione entro l’anno
13 mesi di carcere e espulsione dallItalia entro il 31 dicembre di questanno, è quanto ha patteggiato Azouz Marzouk.
Il tunisino, marito e padre di due delle due vittime della strage di Erba, è accusato per spaccio di droga. Marzouk sconterà il resto della pena nel carcere di Vigevano dove si trova, attualmente, per essere evaso dagli arresti domiciliari. Durante ludienza, svoltasi in presenza del giudice preliminare Valeria Costi e del Pm Massimo Astori, hanno patteggiato anche Fhami Marzouk, fratello di Azouz, condannati a quattro anni e mezzo e Wafa, cognata di Azouz, che dovrà scontare due anni.
Il legale di Azouz Marzouk, Roberto Tropenscovino, dopo la sentenza, ha annunciato che presenterà ricorso al Tar contro la decisione del provvedimento di espulsione: Abbiamo dovuto sottostare al patteggiamento per ovvi motivi di convenienza e pur essendo soddisfatti perché la condanna è stata più mite di quanto avessimo patteggiato, ora daremo battaglia. Si tratta di una forzatura, dato che questo provvedimento impedirebbe al mio assistito di presenziare in qualità di parte civile al processo per la strage di Erba.
You must be logged in to post a comment Login