- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
Rischio “Puzza”, il Pdl chiede lumi alla maggioranza
GRICIGNANO. Sulla questione delleventuale realizzazione di uno stabilimento per la macellazione di ossa animali nella zona industriale, interviene il coordinamento Verso il Pdl di Gricignano, composto da Fi, An e Circolo della Libertà.
Il Comune di Gricignano nei giorni scorsi ha autorizzato la realizzazione di un opificio industriale per il trattamento degli scarti e sottoprodotti derivati dalla macellazione animale (ossa, interiora ecc.). Se tutto ciò dovesse tradursi in un nuovo incubo come quello che già vivono i cittadini dellagro atellano (e ciclicamente anche i gricignanesi), a causa dellaria irrespirabile dovuta alle esalazioni fetide, come quelle sprigionate da unazienda che opera ad Orta di Atella, guarda caso nello stesso specifico settore, si determinerebbe un danno irreparabile, ovvero: pericolo per la salute dei cittadini, peggioramento della qualità della vita, deprezzamento immobiliare, ostacolo per potenziali insediamenti industriali.
Il Pdl si chide: Ma gli amministratori comunali dove vivono? È possibile che gran parte di essi hanno, seppur informalmente, dichiarato di non sapere nulla al riguardo? È possibile che il Comune non ha più il controllo sul proprio territorio? E allora chi è che decide in nome e per conto dei cittadini, se non sono gli amministratori a farlo?.
Infine, prendendo atto della decisione della Commissione Ambiente (di cui fa parte il consigliere comunale di opposizione e socio del Circolo della Libertà, Giuseppe Iuliano) di chiedere allufficio tecnico comunale la sospensione in via cautelativa della concessione edilizia e la nomina di un tecnico esperto per valutare limpatto ambientale, il Pdl invita il sindaco e lassessore allambiente a relazionare sulla questione, fornendo quanto prima i dettagli e gli eventuali rischi per la popolazione.
You must be logged in to post a comment Login