- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
L’enogastronomia casertana alla fiera internazionale di Tokio
CASERTA. Allo Jata di Tokio il turismo enogastronomico della Campania si presenta con Avellino, Benevento e Caserta. Allevento anche lAmbasciatore italiano in Giappone.
Il trade and press marketing del Progetto Integrato Filiera turistica enogastronomia della Regione Campania, finanziato con la misura 4.7 del Por Campania 2000-2006, coordinato dallEnte provinciale per il Turismo di Caserta, con la partecipazione degli Ept di Benevento ed Avellino, mira a inserire il territorio delle tre province fra le mete del turismo enogastronomico italiano ed internazionale. In questo quadro la presenza della Campania presso la Fiera Internazionale Jata a Tokio, uno dei maggiori appuntamenti per gli operatori del turismo in Asia, ha visto il protagonismo dellofferta legata al turismo enogastronomico dellIrpinia, del Sannio e di Terra di Lavoro. Venerdì 19 si è tenuto un workshop a cui ha fatto seguito una conferenza stampa con gli operatori giapponesi. Allincontro hanno preso parte Santino Barile (presidente dellEpt Avellino), Luigi DAnna (presidente Ept Benevento), Nicola Cardano (Direttore Ept Caserta) e il Professor Roberto Papa (docente di marketing turistico allUniversità del Sannio e componente del gruppo di coordinamento del progetto curato dallATI Aladino Viaggi-ITC-Sistema45-Tracce). La folta platea di tour operator giapponesi e stampa specializzata è stata accolta presso lo stand della Regione dal delegato Enit a Tokio dottor Martini e dal neo Ambasciatore Italiano in Giappone Vincenzo Petrone, rendendo levento dedicato al turismo enogastronomico di Avellino, Benevento e Caserta il momento clou della presenza italiana. Laperitivo offerto agli operatori asiatici è stato a base di Fiano e Taurasi, vini che riscontrano un sempre maggiore successo sulle tavole del Sol Levante. Lattività di Trade and Press Marketing per la filiera turistica enogastronomica campana avrà un altro appuntamento la prossima settimana con un Eductour nelle tre province riservato a tour operator statunitensi.
You must be logged in to post a comment Login