- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
La Cisal esprime solidarietà ai lavoratori del pubblico impiego
CASERTA. La CISAL Provinciale di CASERTA esprime solidarietà ai lavoratori del PUBBLICO IMPIEGO che riuniti in assemblee tenutesi in contemporanea su tutto il territorio nazionale,contestano i criteri dei tagli stipendiali previsti dalla recente …
…. Legge 133/2008 che riduce ulteriormente la capacità di spesa, già ridotta di per se dall’aumento incontrollato dei prezzi e dai mancati rinnovi contrattuali, della generalità delle famiglie in particolare monoreddito.
In questi giorni,infatti,le RSU di vari ENTI tra cui L’INPS, L’AGENZIA DELLE ENTRATE, L’INPDAP, stanno tenendo assemblee su tutti i luoghi di lavoro per sollecitare le ORGANIZZAZIONI SINDACALI a promuovere quanto prima e con maggiore incisività nei confronti dell’attuale GOVERNO iniziative a sostegno della tutela e dignità dei PUBBLICI DIPENDENTI messe a rischio dalla su menzionata Legge 133/2008.
La CISAL si impegna ad intraprendere,come ha sempre fatto,iniziative a sostegno e a tutela dei lavoratori anche in modo unitario con altre ORGANIZZAZIONI SINDACALI: a parere della scrivente è giunto il tempo che vengano messi da parte tutte le resistenze e remore ideologiche per avere un forte potere contrattuale e per raggiungere l’unico scopo:
TUTELA DELLA DIGNITA’ E DEL GIUSTO SALARIO PER I LAVORATORI.
You must be logged in to post a comment Login