- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
- Evasione fiscale nel Salernitano: 1 milione di euro nascosto tra materasso e biscotti
- Sorrento, balenottera morta condotta a Napoli per autopsia
- Terrorismo, arrestato in Siria un “foreign fighter” italiano unitosi ad Al Qaeda
Corso “Uso sociale beni confiscati alla camorra”
CASERTA. Il CSV Asso.Vo.Ce, nell’ambito delle attività di formazione rivolte alle associazioni e nell’ottica di diffondere e divulgare le tematiche relative alla legalità e alla cittadinanza attiva, lancia, a partire dal mese di ottobre, il percorso itinerante di orientamento formativo/informativo sull’uso sociale dei beni confiscati alla camorra.
Obiettivo del corso, sviluppato in seguito al Protocollo d’Intesa stipulato dal CSV con l’Associazione Libera ed il Comitato Don Peppe Diana, è quello di informare sulle opportunità di sviluppo economico e sociale legato al riutilizzo sociale dei beni in oggetto: il Centro Servizi mira non solo a promuovere nelle associazioni la nascita di una nuova consapevolezza delle suddette tematiche, ma anche a fornire strumenti conoscitivi e operativi per farsi fautori di legalità attraverso un gesto di profondo significato sociale e morale.
Nelle prossime settimane verrà comunicato il programma definitivo dell’iniziativa: nel frattempo il percorso formativo sarà presentato Domenica 28 settembre a Castel Volturno in occasione del Meeting della Solidarietà.
You must be logged in to post a comment Login