- Tenta di fare acquisti al centro “Campania” con documenti contraffatti: arrestato 39enne di Teverola
- Scontro tra auto e bus sulla Nola-Villa Literno: ferito un uomo
- Caserta, commerciante vittima di estorsione speronato e mandato fuori strada
- Minacce a Renzi, busta con proiettili al Senato
- Covid, Bertolaso: “Tutta Italia si avvicina a zona rossa”
- Covid nel Casertano, altri 172 nuovi positivi e 4 decessi al 3 marzo
- Cultura, Del Sesto (M5S): “Riaperti termini richieste contributi per piccoli musei”
- Castello del Matese, falso venditore rubò risparmi di un’anziana donna: arrestato
- Omicidio di Ilenia Fabbri, arrestati ex marito e un amico
- Catania, mafia e scommesse online: 23 arresti nel clan Santapaola
Scavi in località “Grotta” dichiarati di interesse archeologico
SAN NICOLA LA STRADA. Il Comune di San Nicola la Strada, comè noto, ha in corso di realizzazione i lavori per la sistemazione di unarea attrezzata da adibire a fiera mercato settimanale in località Grotta.
Durante tali lavori sono venuti alla luce dei resti una villa romana di epoca imperiale, perciò la stessa area, già sottoposta a vincolo preventivo da parte della Soprintendenza, è stata definitivamente dichiarata di interesse archeologico. Alla luce di questi ritrovamenti, il sindaco Angelo Pascariello e lassessore ai Lavori Pubblici Giovanbattista Zampella, informano che è intenzione dellAmministrazione Comunale salvaguardare larea archeologica allinterno della zona mercato, quindi, ha richiesto allUfficio Tecnico Comunale di redigere un idoneo progetto che preveda interventi per la salvaguardia e la valorizzazione dei suddetti reperti. Il relativo progetto predisposto dallUtc, approvato dalla giunta comunale, prevede una spesa complessiva di euro 57 mila che sarà finanziata con mutuo da contrarre con la Cassa Depositi e Prestiti.
You must be logged in to post a comment Login