- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
- Caivano, blitz antidroga al Parco Verde: arrestato il trans fidanzato con ragazza morta in incidente
Al via il bando per la prima casa
MONDRAGONE. La Regione Campania ha emesso un bando per l’acquisto o il recupero della prima casa se si tratta di alloggi costruiti con il sistema della prefabbricazione leggera, pesante o oggetto di legge 219/81 (legge ricostruzione sisma del 1980).
Ai contributi possono accedere tutti i cittadini italiani o extracomunitari residenti in Italia da 5 anni. E’ necessario, per poter partecipare, aver stipulato entro la data di presentazione della domanda il preliminare di acquisto da destinare ad abitazione principale del richiedente. Senza preliminare si incorre nell’esclusione. Il finanziamento consiste nell’erogazione di un muto da parte della Regione Campania per un tetto massimo di 100.000 euro. Al bando possono concorrere anche coloro che hanno già acquisto con mutuo, acceso entro il 13 luglio 2005, fermo restando gli altri requisiti. La domanda deve essere inoltrata esclusivamente per via telematica all’indirizzo http://siba.regione.campania.it entro e non oltre il 9 settembre 2008.
“Si tratta di una importante opportunità per coloro che vogliono acquistare la prima casa o recuperarla. – afferma l’assessore Alessandro Rizzieri – Ho inteso darne comunicazione sia a mezzo stampa che tramite manifesti pubblici perchè il Bando è capitato in un periodo in cui si può non prestare la dovuta attenzione a simili opportunità, nonostante la grande sensibilità che esiste sul tema della prima casa. Tutta la documentazione è scaricabile da internet e ci tengo ad evidenziare che l’istanza non deve essere protocollata al Comune ma inviata sempre e solo tramite il sito web che la Regione Campania ha predisposto. Mi auguro che molti nostri concittadini colgano questa opportunità che da diversi anni si attendeva per soddisfare quello che è un bisogno primario della famiglia”.
You must be logged in to post a comment Login