- Elicottero precipita nel Casertano: muore donna, ferito pilota
- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
- Covid, terzo agente del carcere casertano di Carinola morto in pochi giorni
- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
Putin: ‘Attacco legittimo’. Bush: ‘Russia si fermi’
VLADIKAVKAZ. Giunto a sorpresa nella zona del conflitto nel Caucaso, atterrando a Vladikavkaz, capitale dellOssezia del Nord, il premier ed ex presidente russo Vladimir Putin ritiene fondato, legittimo e persino necessario lintervento militare della Russia in Georgia.
Putin è giunto direttamente da Pechino, dove ieri ha assistito alla cerimonia dinaugurazione dei Giochi Olimpici, stravolgendo la propria agenda che prevedeva una visita in Siberia.
Intanto, una delegazione congiunta dellUnione europea, degli Stati Uniti e della Nato si sta recando in Georgia per mediare un cessate il fuoco tra Mosca e Tbilisi.
Da Pechino, dove si trova per i Giochi olimpici, il presidente americano George W. Bush chiede alla Russia fare un passo indietro in Ossezia del Sud: La Georgia è un paese sovrano e pertanto la sua integrità territoriale va rispettata. Abbiamo chiesto ha continuato il capo della Casa Bianca – che gli scontri cessino immediatamente e che tutte le truppe si ritirino. Gli Stati Uniti, insieme ai partner europei, hanno avviato una mediazione internazionale affinché tutte le parti in causa riprendano il dialogo. La Russia deve sostenere questi sforzi affinché la pace possa essere restaurata nel più breve tempo possibile.
Da Bressanone, in Italia, dove Papa Benedetto XVI si trova in vacanza, è certo che domenica mattina, alle 12, durante lAngelus, il Pontefice chiederà a Russia e Georgia la cessazione delle ostilità e lapertura di un negoziato sul futuro dellOssezia del Sud.
You must be logged in to post a comment Login