- Tenta di fare acquisti al centro “Campania” con documenti contraffatti: arrestato 39enne di Teverola
- Scontro tra auto e bus sulla Nola-Villa Literno: ferito un uomo
- Caserta, commerciante vittima di estorsione speronato e mandato fuori strada
- Minacce a Renzi, busta con proiettili al Senato
- Covid, Bertolaso: “Tutta Italia si avvicina a zona rossa”
- Covid nel Casertano, altri 172 nuovi positivi e 4 decessi al 3 marzo
- Cultura, Del Sesto (M5S): “Riaperti termini richieste contributi per piccoli musei”
- Castello del Matese, falso venditore rubò risparmi di un’anziana donna: arrestato
- Omicidio di Ilenia Fabbri, arrestati ex marito e un amico
- Catania, mafia e scommesse online: 23 arresti nel clan Santapaola
‘Terrae Motus’, Battarra: “Inquietanti dichiarazioni del ministro
CASERTA. È inquietante la dichiarazione rilasciata dal ministro Sandro Bondi alla rivista Grazia e riportata anche dallAnsa. È inquietante soprattutto per noi casertani, nellottica della conservazione e della valorizzazione della collezione Terrae Motus, custodita nella Reggia di Caserta.
Il ministro dei Beni culturali rivela: Faccio fatica a trovare segni di bellezza nell’arte contemporanea: se visito una mostra faccio come molti, fingo di capire. Cè da chiedersi in quali mani siano affidati i capolavori dei maestri dellarte contemporanea. La preoccupazione nasce legittima, anche allindomani delle polemiche nazionali sullo stato di conservazione della collezione Terrae Motus. Va ricordato che si tratta della più importante raccolta di arte contemporanea internazionale avente un tema specifico, il sisma del 1980 che colpì il Meridione. A metterla insieme fu colui che è stato uno dei maggiori galleristi del mondo, il napoletano Lucio Amelio. La presenza di tale collezione nel Palazzo Reale nasce dalla collaborazione della Fondazione Amelio con la Soprintendenza di Caserta e Benevento ed è stato ed è un patrimonio straordinario dal punto di vista artistico-culturale ed economico, che avrebbe potuto avere e potrebbe ancora avere un grosso ruolo per la città di Caserta, coinvolta in unoperazione espositiva che non ha ancora eguali. Ebbene, se è il ministro Bondi la persona che dovrà prendere gli appropriati provvedimenti per risolvere i problemi di tutela e di fruibilità della collezione Terrae Motus, non so con quale spirito deciderà di investire sulle opere di Andy Warhol, Mimmo Paladino e tanti altri!
di Enzo Battarra
You must be logged in to post a comment Login