- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
- “Non siamo noi gli untori”: ristoratori tornano in piazza a Napoli
- Napoli, incendio a Fuorigrotta: morti due anziani fratelli
- Giugliano, rapine a distributori carburanti: due arresti
- Torre Annunziata, gestione illecita di rifiuti: nuove denunce a Polo Nautico
- Napoli, trovate munizioni in sottoscala condominio di Via Tertulliano
- Sant’Antimo, lavoratori in nero in un tomaificio: denunciato titolare
- Smaltimento illecito di rifiuti, blitz tra Napoli e Caserta
- Covid, restrizioni anche a Pasqua: cosa si potrà fare e cosa no
Aule negli edifici confiscati
CASAL DI PRINCIPE. Trovare nuove aule per seicento studenti della scuola media Benedetto Croce”. È questa la preoccupazione dell’amministrazione comunale di Casal di Principe, guidata dal sindaco Cipriano Cristiano, prima dell’inizio del nuovo anno scolastico.
«I lavori di ristrutturazione e di messa in sicurezza per un valore di oltre 850mila euro dovrebbero terminare entro il 31 gennaio, ma non preoccuparci a tempo e costringere al’ultimo minuto i ragazzi ai doppi turni sarebbe un grave errore», dichiara il sindaco. Le soluzioni guardano all’adattamento temporaneo di un nuovo edificio. Una struttura che la giunta sarebbe costretta a prendere in affitto ma che il primo cittadino vorrebbe in qualche maniera evitare. Per rimediare, in progetto c’è l’uso di due beni confiscati in via Beethoven: nel primo di Giuseppe Natale troverebbero posto 14 aule, mentre nel secondo, ex proprietà di Camillo Salzillo, sarebbero sistemati segreteria e presidenza.
da “Il Mattino”, giovedì 14.08.08 (ti.ci.)
You must be logged in to post a comment Login