- Picchiata da ex compagno telefona a Polizia fingendo di ordinare pizza: arrestato
- Aversa, coniugi rapinati e minacciati: arrestati due uomini di Torre Annunziata
- Camorra, arrestato in Francia il latitante Vincenzo Ciriello
- Napoli, droga nascosta in cassetta postale: arrestato 19enne a Secondigliano
- Truffa dei falsi viaggi: 2 arresti e sequestri per mezzo milione
- Appalti per centro turistico e rete fognaria: rinviati a giudizio sindaci di Villa Literno e Lusciano
- Biodigestore nel Crotonese: frode da 14 milioni su incentivi pubblici e sversamento illecito di rifiuti
- Spaccio di droga nel Casertano: smantellate due “piazze” tra Vairano e Caianello
- Draghi silura Arcuri: il generale Figliuolo nuovo commissario per emergenza Covid
- Campania, Tar respinge ricorsi contro chiusura delle scuole
Pansa: “Da settembre i soldati anche nei quartieri del crimine”
NAPOLI. Dal mese di settembre i militari saranno in prima linea anche nelle roccaforti della criminalità di Napoli, come Scampia. A riferirlo il prefetto Alessandro Pansa.
I militari dice il prefetto a chi gli chiede se a partire da settembre i soldati continueranno a sorvegliare gli itinerari turistici – potranno essere utilizzati anche in altri ambiti. Andranno a Scampia, Secondigliano, nei Quartieri, in zone ad alta densità criminale. Sempre con compiti di prevenzione. Li sfrutteremo al meglio. Ricordiamo che dal 4 agosto sono 3 mila i soldati che sono stati messi a presidio degli obiettivi sensibili nelle città più grandi. I militari affiancano poliziotti e carabinieri nelle pattuglie anti-crimine e possono eseguire arresti solo in flagranza di reato. Inoltre, sempre nellambito del pacchetto sicurezza adottato dal governo Berlusconi, i sindaci hanno ora il potere di intervenire immediatamente nel contrasto di prostituzione, accattonaggio, spaccio di droga e altri casi di micro-criminalità.
You must be logged in to post a comment Login