- Covid nel Casertano, altri 200 nuovi positivi al 5 marzo. Oltre 100 guariti e 4 decessi
- De Luca: “Campania ormai in zona rossa, com’era prevedibile”
- Elicottero precipitato nel Casertano: dopo la passeggera morto anche il pilota
- Valle di Maddaloni, per un decennio si appropria dei soldi del Comune: sequestrati beni a ex dipendente
- Aversa, sequestrata fabbrica clandestina di liquidi da “svapo” per sigarette elettroniche
- Covid, rinviate elezioni amministrative: si vota in autunno
- Trentola Ducenta, assalto con sparatoria a portavalori davanti ufficio postale: ferito vigilante
- Autovetture saccheggiate sulle strade nel Napoletano: il servizio di Luca Abete
- Omicidio nel 1994 a Belgrado, latitante serbo arrestato a Teverola
- Reintegrato lavoratore casertano licenziato in piena pandemia: esulta Articolo Uno
Napoli, 200 poliziotti per il giorno di Ferragosto
NAPOLI. Oltre duecento uomini della Polizia sorveglieranno sullandamento del Ferragosto a Napoli. Controlli straordinari soprattutto nelle zone a maggior affluenza turista e di massimo afflusso di pendolari del mare.
I controlli riguarderanno principalmente le strade del centro storico partenopeo, le arterie viarie di grossa percorrenza, come la Costiera sorrentina, le isole di Capri e Ischia e gli imbarchi di aliscafi, traghetti e navi. Oltre al regolare servizio degli uomini di Falchi e Volanti, sarà incrementato limpiego di Polfer e Polizia stradale per controllare il traffico veicolare. La Polmare, inoltre, ispezionerà le acque del Golfo di Napoli per garantire lincolumità di naviganti e bagnanti, servendosi anche di speciali acquascooter. Potenziati, poi, i controlli nelle stazioni della Circumvesuviana nelle principali città turistiche della Penisola sorrentina, assaltate ogni anno da migliaia di turisti mordi e fuggi. Un elicottero del Raparto volo, infine, sorvolerà lintero comprensorio napoletano. Nel week end di Ferragosto è stata, inoltre, disposta unispezione della Polizia nel reticolo di fogne di Napoli, insieme ai tecnici del Comune. Un controllo necessario per contrastare furti e rapine agli istituti di credito grazie ai cunicoli sotterranei. Saremo presenti nei punti caldi della città – dice durante una conferenza stampa il questore di Napoli Antonino Puglisi – per prevenire episodi spiacevoli. Ai napoletani chiediamo unattenzione particolare, prudenza e un po di tolleranza in più. Calma e tranquillità per trascorrere tutti un Ferragosto sereno. Ai servizi predisposti si vanno ad aggiungere i 180 militari dellEsercito che, dallo scorso 4 agosto, sono in città garantendo sia presidi fissi che mobili, in pattuglie miste con carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza.
You must be logged in to post a comment Login