- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Una seduta tranquilla: nessuna protesta degli interinali GeoEco
AVERSA. Una seduta consiliare blindata dalle forze dellordine quella di ieri ad Aversa.
Il pericolo paventato era quello di atti dimostrativi, anche consistenti, da parte dei 25 interinali del consorzio GeoEco, che da giorni si recano presso la Casa Comunale in attesa di avere risposta alle legittime richieste. Tutto sommato, quindi, tranquilla la seduta, e non solo dal punto di vista di possibili interferenze del pubblico, tranquilla è stata anche la discussione sullordine del giorno.
Molti i punti di discussione, come ad esempio la decisione, presa a larga maggioranza ma con lastensione dellopposizione, di intitolare una strada cittadina a Giorgio Almirante, il Grande Italiano, come fu definito dallattuale presidente della Camera Gianfranco Fini.
Inoltre, la presa datto dei debiti fuori bilancio e la ratifica di due delibere di giunta, la più importante relativa ai lavori di adeguamento dello stadio comunale Rinascita, con il via libera alla costruzione di nuovi posti per gli ospiti. Non sono mancate le polemiche sulla gestione presente e passata dellex tempio della pallavolo normanna, il Capannone, lasciato totalmente in balia dei privati. Lassessore ai lavori pubblici Salvatore Rotunno ha spiegato che è in corso, presso
Lunga ed articolata la relazione annuale del difensore civico Nicola Cantone che ha espresso il ringraziamento allamministrazione per gli anni svolti nellufficio comunale, essendo il Comune in attesa della nuova nomina, ed ha evidenziato come la maggior parte delle richieste pervenute dai cittadini facessero riferimento alla troppo cara Tarsu.
Infine, una nota di colore. Per la prima volta dallinsediamento del Ciaramella Bis, opposizione e maggioranza erano diametralmente opposte. In altre parole, si è notato, se qualcuno non se ne fosse ancora accorto, di quanto massiccio sia il numero di rappresentanti in maggioranza e di quanto esiguo il numero in opposizione: 25 di fronte ad appena 4.
You must be logged in to post a comment Login