- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
- Caivano, blitz antidroga al Parco Verde: arrestato il trans fidanzato con ragazza morta in incidente
- Anziana nominata medico erede: sequestri per 2 milioni, ipotesi circonvenzione d’incapace
- Corruzione: indagati a Napoli vertici Università Pegaso
- Covid nel Casertano, lieve aumento positivi al 23 febbraio. Altri 8 decessi
- Droga da Caivano ai rioni di Caserta: 13 arresti
- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
Sentenze a favore del Comune: “Una svolta giurisprudenziale”
AVERSA. Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sezione distaccata di Aversa, rigetta, promuovendo il Comune di Aversa, difeso dallavvocato Nerone, una serie di giudizi relativi ad ipotesi di cattiva manutenzione stradale, sussistendo in ipotesi una situazione pericolosa costituita da insidie e trabocchetti.
Cambia, quindi, lorientamento giurisprudenziale con una decina di sentenze emesse negli ultimi giorni tra il Giudice di Pace di Aversa ed il Tribunale. Il Comune di Aversa è riuscito a dimostrare la non sussistenza del nesso causale tra la lesione psicologica degli utenti e leventuale condotta omissiva del Comune. Il Tribunale ha affermato che non grava sul Comune lonore di provare linsussistenza della colpa e del rapporto di casualità. Alle spese processuali sono stati condannati le parte private, assolvendo in pieno il Comune.
You must be logged in to post a comment Login