- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
Ddl welfare, maggioranza divisa
Sembra alle ultime battute la partita sul welfare, approdata allAula della Camera lunedì scorso suscitando animosità tra i parlamentari.
Il provvedimento ha subito alcune modifiche dalla Commissione del Lavoro, le stesse che il Governo ha giudicato in maniera negativa e che hanno fatto emergere differenze dopinione nella stessa maggioranza. E stato approvato larticolo che ammansisce lo scalone della riforma Maroni che avrebbe portato letà pensionabile a 60 anni a partire dal 2008. Ma restano numerose questioni aperte, Rifondazione Comunista, che nella notte di martedì aveva interrotto le trattative con il governo, ieri ha deciso di continuare la sua battaglia sulla riforma del lavoro chiedendo di più sui contratti a termine, i 36 mesi oltre i quali non si potrà più rinnovare il lavoro a tempo potranno non essere continuativi e lunica deroga non potrà superare gli 8 mesi. Non demorde neppure lavoro a chiamata, job on call, previsto dalla legge Biagi. Sono soddisfatto per il lavoro svolto in commissione Lavoro ha dichiarato il sottosegretario al Lavoro, Antonio Montagnino, che ha sottolineato come sia rimasto intatto lequilibrio del protocollo, nonostante, con il parere contrario del governo, alcuni emendamenti hanno ottenuto il via libera.
You must be logged in to post a comment Login