- Elicottero precipita nel Casertano: muore donna, ferito pilota
- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
- Covid, terzo agente del carcere casertano di Carinola morto in pochi giorni
- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
Bangladesh, la Mezzaluna ipotizza fra i 5 e i 10mila morti
DACCA (Bangladesh). E giunto a 3500 ed è destinato ad aumentare il numero delle vittime in Bangladesh causate dalluragano Sidr. La croce rossa islamica (Mezzaluna) ipotizza che il bilancio complessivo oscilli fra i 5 e i 10mila morti.
Diversi villaggi, colpiti da venti (che hanno raggiunto la velocità di 250 chilometri orari), alluvioni e smottamenti, sono isolati, in particolare nelle isole, cosa che rende difficili i soccorsi. Lesercito, laeronautica e la marina stanno intensificando gli sforzi. Le ispezioni sui danni non sono state ancora completate e potrebbero occorrere settimane prima di avere un quadro preciso della situazione. Ora incombe il rischio della carestia e delle epidemie: in aiuto delle popolazioni vengono paracadutati da aerei ed elicotteri prodotti alimentari e di prima necessità, mentre il governo sta chiedendo di bruciare i cadaveri per evitare il diffondersi di malattie. Per il Bangladesh, paese già poverissimo e disastrato, è la peggiore tragedia dal 1991, quando un ciclone e uno tsunami fecero 143mila vittime.
You must be logged in to post a comment Login