- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
Aumenta l’uso di cocaina, diminuisce quello di cannabis
Arriva dallOsservatorio di Lisbona lultimo rapporto europeo sulle droghe e le tossicodipendenze, e i dati che ne emergono fanno molto discutere.
In tutta Europa sono 4,5 milioni di persone che hanno ammesso di aver fatto uso di cocaina nellultimo anno e sono stimate tra 7mila e 8mila le morti per overdose. I dati del rapporto rivelano che circa 12 milioni di europei, il 4 per cento degli adulti, l’ha provata almeno una volta nella vita e 2 milioni l’hanno utilizzata nell’ultimo mese. LItalia conquista la medaglia di bronzo, dietro Spagna ed Inghilterra, nel consumo di polvere bianca che dilaga soprattutto tra gli adolescenti. Diminuisce, invece, luso di cannabis; secondo i dati che emergono dal rapporto, dopo un decennio di crescita, si segnala un rallentamento per gli spinelli. Ad oggi comunque sono tre milioni gli europei che fanno uso di questa sostanza in modo quotidiano o quasi, circa 70 milioni le persone tra i 15 e i 64 anni che anno provato la cannabis almeno una volta nella vita e 23 milioni, il 7 per cento degli europei, quelli che l’anno utilizzata negli ultimi 12 mesi. In media inoltre il 13 per cento dei giovani, tra i 15 e i 34 anni hanno fatto uso di cannabis nell’ultimo anno. Desta molta preoccupazione anche la diffusione di nuovi tipi di stupefacenti sintetici che poterebbero sostituire la cocaina provocando danni ancora più gravi per la salute.
You must be logged in to post a comment Login