- Serena Rossi, dopo il successo di “Mina Settembre” arriva il palco di Sanremo
- Barista aggredito e morto dopo rapina: 5 arresti
- Assalti ai Bancomat con esplosivo nel Nord e Centro Italia: 10 arresti
- Covid nel Casertano, prosegue aumento positivi al 25 febbraio. Altri 2 deceduti
- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
Villa Literno, commemorazione ai Caduti nella rinnovata piazza
VILLA LITERNO (Caserta). Domenica 4 novembre, alle ore 9, solenne commemorazione dei Caduti in guerra nella rinnovata piazza Guglielmo Marconi.
Alla cerimonia interverranno il sindaco Enrico Fabozzi, il vicesindaco Aurelio Ucciero e il parroco don Giuseppe Cartesio. Sarà presente anche una delegazione dell’Aeronautica militare di Grazzanise, con la presenza del concittadino liternese Massimo Catena. Saranno inoltre presenti, come di consueto, i rappresentanti delle forze dell’ordine che operano sul territorio: il comandante Giovanni Russo della locale stazione dei Carabinieri e il neo comandante della Polizia Municipale, Tammaro Ucciero, alla sua prima cerimonia in veste di comandante. Sarà un battesimo anche per la nuova piazza Marconi, consegnata alla cittadinanza da pochi mesi. Lo scorso anno, alla fine della manifestazione furono consegnate delle targhe di riconoscimento per Tammaro Caterino, Cavaliere di Vittorio Veneto, e Francesco Ucciero reduce della Seconda Guerra Mondiale. Prima dell’intervento istituzionale, si alternarono sul poggio gli alunni delle scuole medie ed elementari di Villa Literno, con citazioni sul tema della guerra. Da loro arrivò un messaggio di speranza per la pace fra i popoli. Ad ascoltarli in piazza, c’erano i rappresentanti di tutti gli istituti scolastici di Villa Literno, a cominciare dai dirigenti Pasquale di Pasquale, per la scuola elementare, e Angelina Sagliocchi, per l’istituto comprensivo “Da Vinci”, insieme a molti docenti, che hanno lavorato per la riuscita della manifestazione.
You must be logged in to post a comment Login