- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
- “Non siamo noi gli untori”: ristoratori tornano in piazza a Napoli
- Napoli, incendio a Fuorigrotta: morti due anziani fratelli
- Giugliano, rapine a distributori carburanti: due arresti
- Torre Annunziata, gestione illecita di rifiuti: nuove denunce a Polo Nautico
- Napoli, trovate munizioni in sottoscala condominio di Via Tertulliano
- Sant’Antimo, lavoratori in nero in un tomaificio: denunciato titolare
- Smaltimento illecito di rifiuti, blitz tra Napoli e Caserta
- Covid, restrizioni anche a Pasqua: cosa si potrà fare e cosa no
Sequestrata fabbrica di scarpe contraffatte
LUSCIANO (Caserta). La Guardia di Finanza di Caserta, a seguito di una complessa attività di indagine nel settore della contraffazione di scarpe, ha individuatodue opifici industriali in cui venivano falsificati prodotti con ilmarchio Hogan.
Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Caserta, dopo lunghi pedinamenti e appostamenti, hanno scoperto dei capannoni industriali ubicati nel comune di Lusciano, nei pressi del cimitero, apparentemente destinati allesercizio di regolari attività manifatturiere e resi inaccessibili da alte recinzioni, con lingresso vigilato da cancelli apribili a distanza. Lirruzionedei finanzieriha consentito di rinvenire e procedere al sequestro di numerosi macchinari ad alta tecnologia, predisposti per la lavorazione del prodotto da contraffare, di pellame, di materiale di consumo, di accessori e di ingenti quantitativi di scarpe in lavorazione, ovvero già confezionate e pronte per essere commercializzate. Sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di S. Maria Capua Vetere, a piede libero, M.M. e G.M. originari della provincia di Caserta e O.I. originario della provincia di Napoli.
Nellambito della stessa operazione di servizio, durante la perquisizione dei locali attigui ai predetti stabilimenti, finalizzata al reperimento di fonti di prova, i militari hanno scoperto anche un ampio capannone industriale di oltre 500 mq predisposto ed utilizzato per la ricettazione di un ingente quantitativo di singole parti di grossi autocarri provento da furto. Il deposito, attrezzato in modo professionale, è stato sottoposto a sequestro, compreso il materiale rinvenuto, consistente in parti di autocarri (cabine guida, motori, gru, ammortizzatori). Il responsabile P.C., originario di Napoli, è stato denunciato a piede libero allAutorità Giudiziaria.
You must be logged in to post a comment Login