- Soldi in cambio di trasbordo migranti: indagine su Ong “Mediterranea”
- Furti di rotaie usate nelle stazioni ferroviarie del Casertano: 5 arresti
- Golden Globes 2021, premio a Laura Pausini
- Elicottero precipita nel Casertano: muore donna, ferito pilota
- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
- Covid, terzo agente del carcere casertano di Carinola morto in pochi giorni
- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
Marco Travaglio conquista Marcianise
MARCIANISE. Biblioteca letteralmente piena ieri sera allappuntamento Aperitivo con lAutore che aveva come ospite il giornalista di Anno Zero Marco Travaglio.
Centinaia di persone hanno riempito le due sale della biblioteca comunale di Marcianise per assistere al dibattito che aveva per tema Linformazione Negata. Fra gli intervenuti, oltre allautore del libro de La scomparsa dei fatti, il presidente dellassociazione culturale Sca Onlus Luciano Buonanno, lassessore alla cultura Alessandro Tartaglione ed il giornalista Luigi Ferraiuolo. Ben due ore e mezza di dibattito che il giornalista Travaglio ha utilizzato per illustrare il contenuto del suo libro che partendo dalla abitudine consolidata del giornalismo italiano a nascondere o edulcorare le informazioni per asservirle ai poteri delle varie caste, fa una disamina della situazione politica e sociale del nostro Paese e delle difficoltà che esso incontra. Travaglio ha raccontato la sua esperienza allinterno del programma televisivo Anno Zero condotto da Michele Santoro su Rai 2, ma anche alcune vicende attuali e meno attuali che hanno caratterizzato il dibattito pubblico negli ultimi anni. Tanti gli interventi da parte del pubblico che hanno voluto testimoniare la propria vicinanza ed ammirazione per un giornalista considerato scomodo da entrambi gli schieramenti politici e non solo da essi. Prossimo appuntamento venerdì 30 Novembre 2007 ore 19,00 con la presentazione del libro Sua maestà il baccalà di Antonio Parlato. Tema del dibattito: Cibare il corpo e lanima.
You must be logged in to post a comment Login