- Serena Rossi, dopo il successo di “Mina Settembre” arriva il palco di Sanremo
- Barista aggredito e morto dopo rapina: 5 arresti
- Assalti ai Bancomat con esplosivo nel Nord e Centro Italia: 10 arresti
- Covid nel Casertano, prosegue aumento positivi al 25 febbraio. Altri 2 deceduti
- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
A Casapesenna il «Parco della legalità»
CASAPESENNA. Si chiamerà «Parco della legalità» il polmone verde di 24mila metri quadrati che sorgerà sui binari dismessi dellex stazione ferroviaria Albanova. Gli spazi previsti dal progetto, nato dallidea congiunta del Comune di Casapesenna e del consorzio Agrorinasce, sono quattro e conterranno pavimenti morbidi, strutture in legno a scopo didattico, ma anche specchi di acqua per giochi di luce.
Per supportare la cultura contadina, sarà realizzata una serra per le attività agricole e di giardinaggio; aree racchiuse per creare luoghi idonei alle riunioni. Il primo cittadino, Fortunato Zagaria, è entusiasta per lavvio dei lavori. «Il recupero di questo sito – commenta il sindaco – potrà favorire momenti di aggregazione sociale e di svago. Per vedere lopera ultimata, dovremo attendere ancora un altro anno, ma lattesa non sarà così lunga, se pensiamo che a breve scadenza sarà indetta anche la gara dappalto per la costruzione della piazza centrale». Oltre allarea, per la quale Zagaria ha già richiesto un finanziamento regionale, nel futuro imminente, saranno messi in cantiere campi da tennis e una tensostruttura, che comprenderà cinquemila posti a sedere. Un cambiamento radicale nel quadro infrastrutturale di Casapesenna, dove il nuovo sarà sostituito dal vecchio, allinsegna del riscatto sociale e culturale.
Il Mattino
You must be logged in to post a comment Login