- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
Domani i funerali di Vanacore, ancora mistero sulla morte
AVERSA. Domani mattina, alle 9, arriverà la salma di Giovanni Vanacore nella parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo, meglio nota come Chiesa della Madonna di Casaluce, ed alle 10.30 si svolgeranno le esequie nella centralissima chiesa cittadina.
Così Aversa saluterà lingegnere morto martedì scorso mentre stava compiendo la sua ultima impresa: raggiungere Assisi a piedi da Aversa. Intanto, il suo decesso è sempre più avvolto dal mistero: era arrivato a 26 chilometri da Terni e ad una sessantina da Assisi, meta finale della sua sfida. Vanacore era partito in piena forma sabato 4 novembre dallo storico circolo Italia di Aversa per raggiungere Assisi a piedi in otto giorni. Voleva battere il suo personalissimo record fissato lo scorso febbraio quando, per festeggiare il suo 76esimo compleanno, si recò a Roma a piedi in soli quattro giorni. La sua impresa venne immortalata anche dalle telecamere di Rai Uno, con tanti auguri da parte della concittadina Caterina Balivo, che ospitò Vanacore negli studi televisivi. Lunedì scorso a causa di dolori allo stomaco e dissenteria lingegnere aversano era stato costretto a fermarsi un hotel di Civita Castellana. Qui, dopo una prima giornata di riposo, grazie allinteressamento dellimpiegato del Circolo Nazionale di Aversa e alla proprietaria dellalbergo, era giunto il medico. Ad una prima visita, quella del lunedì, il sanitario non riscontrava, come sembra, particolari segni di gravità, visto che non ha proceduto a far ricoverare in ospedale lingegnere aversano. La situazione è precipitata in poche ore. La sera Vanacore aveva rifiutato la cena in bianco preparatale dalla struttura alberghiera e allindomani, quando il medico è tornato a far visita, intorno alle 14, non ha potuto far altro che constatare il decesso. In un primo momento era stata prevista lautopsia, ma mancano informazioni in tal proposito, poiché forse, per volontà familiari, la stessa non verrà eseguita. In questi giorni non sono mancati i messaggi di condoglianze alla famiglia da parte di tutta la cittadinanza. Giovani e meno giovani, politici, autorità e tantissima gente comune, hanno voluto manifestare il loro affetto verso Vanacore, stimatissimo ingegnere, persona di grande onestà, dal carattere complesso ma generoso, e sempre disponibile con tutti. La morte improvvisa, nonostante letà, ha commosso la città e ora, tutti, non solo i familiari, vogliono almeno sapere la verità dei fatti.
Articoli correlati
Lutto ad Aversa: muore l”ingegner Giovanni Vanacore di Redazione del 13/11/2007
You must be logged in to post a comment Login