- ‘Ndrangheta e false fatturazioni: sequestri per 50 milioni
- Gianni Fiorellino presenta il nuovo videoclip “Carmè”
- Giappone riverserà acqua contaminata di Fukushima in Oceano: “Rispetta standard”
- AstraZeneca e seconda dose, test con altri vaccini
- Vaccini, Santillo (M5S): “De Luca collabori per tutela fragili”
- Caserta, esami gratis in ospedale: 4 condanne e 31 a giudizio
- Nyt: “Usa chiedono sospensione vaccino Johnson & Johnson”. In Italia arrivano prime dosi
- San Cipriano d’Aversa, aggredisce e rapina un’anziana in casa: arrestato 17enne
- Covid nel Casertano, 13 aprile: calano positivi, altri 340 guariti e 5 deceduti
- Castellammare di Stabia, nel bar a consumare bevande nonostante divieto: chiuso locale
Incontro tra le due Coree, segni di disgelo
Storico incontro tra il leader nordcoreano Kim Jong-Il e il presidente della Corea del Sud Roh Moo-Hyun. È la prima volta che Roh varca a piedi la zona smilitarizzata (tecnicamente tuttora in guerra) che divide i due Stati dalla fine della guerra che all’inizio degli anni ’50 fece due milioni e mezzo di morti.
Questa forse potrebbe essere una svolta decisiva nella pluriennale crisi internazionale scatenata dalle mire nucleari della Corea del Nord. Tra le due Coree non e’ mai stato firmato un trattato di pace in sostituzione dell’armistizio che nel 1953 mise fine a tre anni di conflitto, il più sanguinoso dopo la fine della seconda guerra mondiale. L’incontro ha avuto come oggetto la sottoscrizione del programma di smantellamento delle centrali nucleari nordcoreane.Inoltre secondo indiscrezioni, Pyongyang entro il 31 dicembre smantellerà definitivamente il reattore principale, quello di Yongbyon. Sta di fatto che quest’incontro sancisce il “disgelo” tra le due nazioni.
You must be logged in to post a comment Login