- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
- “Non siamo noi gli untori”: ristoratori tornano in piazza a Napoli
- Napoli, incendio a Fuorigrotta: morti due anziani fratelli
- Giugliano, rapine a distributori carburanti: due arresti
- Torre Annunziata, gestione illecita di rifiuti: nuove denunce a Polo Nautico
- Napoli, trovate munizioni in sottoscala condominio di Via Tertulliano
- Sant’Antimo, lavoratori in nero in un tomaificio: denunciato titolare
- Smaltimento illecito di rifiuti, blitz tra Napoli e Caserta
- Covid, restrizioni anche a Pasqua: cosa si potrà fare e cosa no
Raffaele Cantone lascia la Dda
NAPOLI. Dopo otto anni di dedito lavoro Raffaele Cantone lascia la Direzione Distrettuale Antimafia. Attraverso le sue indagini sono venuti a galla diversi agglomerati mafiosi collegati alla “Napoli bene”.
Ha vissuto questi ultimi anni sotto scorta blindata, per aver ricevuto minacce.Da domani lavorerà al Massimario della Cassazione di Roma: “Si cerca di pensarci il meno possibile e poi io credo che l’antitodo migliore contro la paura sia continuare a lavorare duro e quindi fare il proprio lavoro fino in fondo. Purtroppo a Napoli la camorra è un problema fondamentale, non va considerata una mafia di serie B, e deve essere combattuta a 360 gradi mettendo in dubbio anche i punti di riferimento istituzionali e la stessa borghesia. Soprattutto negli ultimi tempi abbiamo a che fare con una borghesia che diventa sempre più mafiosa in alcuni aspetti poiché molti imprenditori e professionisti fanno affari, in modo consapevole, con la camorra”. Il magistrato si è detto preoccupato della presenza della camorra nell’economia e nelle istituzioni.
You must be logged in to post a comment Login