- ‘Ndrangheta e false fatturazioni: sequestri per 50 milioni
- Gianni Fiorellino presenta il nuovo videoclip “Carmè”
- Giappone riverserà acqua contaminata di Fukushima in Oceano: “Rispetta standard”
- AstraZeneca e seconda dose, test con altri vaccini
- Vaccini, Santillo (M5S): “De Luca collabori per tutela fragili”
- Caserta, esami gratis in ospedale: 4 condanne e 31 a giudizio
- Nyt: “Usa chiedono sospensione vaccino Johnson & Johnson”. In Italia arrivano prime dosi
- San Cipriano d’Aversa, aggredisce e rapina un’anziana in casa: arrestato 17enne
- Covid nel Casertano, 13 aprile: calano positivi, altri 340 guariti e 5 deceduti
- Castellammare di Stabia, nel bar a consumare bevande nonostante divieto: chiuso locale
Capua, Garibaldi mito o no? E” polemica
CAPUA (Caserta). L’amministrazione comunale di Capua, in occasione delle manifestazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi ha annunciato – attraverso un comunicato del sindaco Antropoli – la mostra “Metropoli” di Giovanni Manzo che si terrà nella sala consiliare dal 21 al 31 ottobre.
“Ancora una volta – spiega Domenico Lungo dell’associazione Volturno 2003 – assistiamo a manifestazioni mirate a celebrare personaggi che, secondo noi, hanno contribuito ad affossare il Sud. Peccato, quindi, che il Sindaco non abbia colto quest’occasione per organizzare anche un convegno o una iniziativa similare sulla figura di quello che è passato alla storia come l’eroe dei due Mondi. Un convegno per dare voce a chi, ancora oggi, ritiene Garibaldi un mito e chi invece sostiene fermamente il contrario”. Lungo continua: “Ai politici che s’affannano a celebrare gli incontri di Teano (o Vairano) e Garibaldi consigliamo vivamente di leggere il libro di Lorenzo Del Boca ‘Maledetti Savoia’ e i testi del compianto Roberto Maria Selvaggi. Il Sud con l’arrivo di Garibaldi e dei Savoia è stato ridotto ad una colonia! Per fortuna che c’è una ‘controinformazione’ come quella portata avanti dalle associazioni neoborboniche”. Una manifestazione in tal senso è stata organizzata per domani sera nella Sala Bellarmino a Capua dove si terrà un convegno per la commemorazione della battaglia del Volturno con relazioni tenute dalla professor Antonella Grippo con tema: “Garibaldi – l’esoterismo e le sette” e dal professor Vincenzo Gulì con tema: “L’eroe dei due mondi – costruzione di un mito”. Prima del convegno sarà scoperta una targa commemorativa in Corso Gran Priorato di Malta 3 e, successivamente, alle ore 17,30, sarà celebrata la santa messa nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Santella).
You must be logged in to post a comment Login