- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
Ambiente, Palmieri e Mariniello incontrano gli studenti del Cirillo
AVERSA. Si è tenuto nel pomeriggio di mercoledì 24, presso la casa comunale di Aversa, un incontro tra gli studenti del Liceo Classico “Cirillo” e l’assessore all’ambiente Nicola Palmieri, a cui ha preso parte anche Gianmario Mariniello, consigliere comunale di An.
Gli studenti delle classi quarta e quinta C, quarta D, quarta e quinta I e quinta A, accompagnate dalle professoresse Marisa Ponticiello, Giuseppina Andreozzi e Loredana D’Auria, hanno rivolto numerose domande all’assessore Nicola Palmieri, in special modo sul delicato tema dell’ambiente e della raccolta differenziata, che attraverso una forte percentuale di riciclaggio, potrebbe divenire una miniera d’oro per la nostra terra. Soddisfazione per l’assessore Palmieri che si è detto “contento del dialogo con i giovani studenti del Liceo classico. Spero che quella di oggi sia solo un primo appuntamento per far capire ai giovani che le sfide dell’ambiente riguardano soprattutto loro, che sono il futuro della nostra terra. Ho ascoltato con attenzione le istanze dei ragazzi e dei loro docenti e credo che nei prossimi mesi arriveranno le prime risposte concrete sul fronte della raccolta dei rifiuti e del monitoraggio dell’aria che respiriamo. Stiamo lavorando tra mille difficoltà, ma con grande volontà, grazie anche all’entusiasmo che mi hanno dato i giovani studenti oggi pomeriggio”.
You must be logged in to post a comment Login