- Covid, dal 26 aprile riaperture in aree a basso contagio ma solo all’aperto
- Discarica abusiva nel Salernitano: divieto di dimora per un 50enne
- Vaccini, De Luca: “Campania ultima per dosi ricevute, vergogna nazionale”
- Napoli, spaccio ai Quartieri Spagnoli: arrestati madre e figli
- Covid nel Casertano, 16 aprile: 20 morti in due giorni
- Capua, gestione illecita di rifiuti: sequestrato allevamento bufalino
- Manovra errata: autocarro rimane in bilico su terrazzamento
- Sversamenti illeciti di rifiuti: blitz interforze tra Casalnuovo e Marcianise
- Doping, anabolizzanti in tutta Italia dall’Est Europa: Nas in azione
- Usa, sparatoria in deposito a Indianapolis: almeno 8 morti, autore suicida
Di Santo denuncia il degrado ambientale in via Volta
SANT’ARPINO. Il consigliere comunale Eugenio Di Santo, del gruppo consiliare “Uniti per l’Alternativa”, attraverso un’interrogazione inviata al sindaco, all’assessore all’ambiente e al segretario comunale, denuncia la presenza massiccia di rifiuti in via Volta.
“Nonostante gli slogan pubblicitari – si legge nell’interrogazione di Di Santo – la situazione ambientale risulta in più zone del paese ai limiti del collasso, in particolare via Volta sembra in più punti una discarica a cielo aperto, con grave rischio per la salute dei cittadini, che sembrano abbandonati al loro destino, con cumuli di spazzatura lasciati per giorni a macerare, con ratti che sguazzano indisturbati nel putridume più completo”. Per il consigliere bisogna considerare seriamente che “esiste il pericolo di proliferazione di malattie infettive”, che “al momento si nota una assenza totale dell’amministrazione comunale nelle sue vari articolazioni”, e che “gli abitanti della strada sono esasperati da una situazione sfuggita ormai al controllo delle autorità comunali”. Di Santo, vista la situazione, chiede all’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Savoia “se, allo stato, sono stati presi gli opportuni provvedimenti” ed “il motivo di questo pericoloso lassismo, che può ingenerare profilassi molto negative per la comunità santarpinese”.
You must be logged in to post a comment Login