- Covid nel Casertano, 10 aprile: frenata nuovi positivi, 236 guariti e 3 decessi
- Vivai abusivi nel Golfo di Napoli, sequestrate 100 tonnellate di mitili
- Reddito di Cittadinanza, scoperti 84 “furbetti” nel Casertano: ci sono anche camorristi
- Iss: “Riaperture con cautela”. Lombardia e altre 5 Regioni in arancio. Sardegna rossa
- Napoli, incinta ma curata per mal di pancia: dottoressa a giudizio per la sua morte
- Dirottò bus con 50 bambini, condanna ridotta a 19 anni. Famiglie annunciano ricorso
- Tangenti e droga, arrestato geometra del Comune di Latina
- Ecoballe, Zinzi: “450 milioni impegnati e rifiuti stoccati non rimossi”
- Pomodori e kiwi distrutti da gelate tra le province di Caserta e Napoli
- Covid nel Casertano, 9 aprile: prosegue calo nuovi positivi. Altri 373 guariti e 4 decessi
Veltroni propone l’abolizione del Cda Rai
“Abolire il CdA della Rai, è un organismo duplicativo della Commissione di Vigilanza”. La proposta arriva da Walter Veltroni, candidato alla segreteria nazionale del Partito Democratico.
Da Sant’Arcangelo di Romagna, dove si è svolto un convegno della Margherita, Veltroni ha detto di preferire amministratori e manager selezionati da società specializzate, così da non avere aree del Paese che “o vengono dominate da chi ha vinto le elezioni o vanno in paralisi”. Partendo dal ddl sulla riforma del sistema radiotelevisivo, ha spiegato: “Il ministro Gentiloni ha fatto un lavoro straordinario e apprezzo anche il modo con cui ha fatto il lavoro. Spero che il Parlamento esamini presto il suo ddl e lo approvi in fretta perché è giusto collocare la Rai in una fondazione fuori dal controllo della politica. Mi chiedo se non possiamo fare un ulteriore passo avanti. Il Cda Rai è un organismo duplicativo della Vigilanza e in entrambi esistono i partiti, tanto che si parla di maggioranze e minoranze”. Per Veltroni un’azienda come la Rai non può avere “un’ossificazione che riproduce quella che c’è nel sistema politico del Paese”. Si trattera, insomma, di cose che appartengono alla “Prima Repubblica”, ora ci sono “l’alternanza e il bipolarismo”.
You must be logged in to post a comment Login