- Casoria, scoperta fabbrica di abbigliamento e accessori contraffatti: 3 denunce
- Covid nel Casertano, 18 aprile: calano positivi, altri 289 guariti e un deceduto
- Castel Volturno, scontro tra auto e scooter: muore 16enne
- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
- Scuola, da lunedì quasi 7 milioni di studenti in presenza
- Covid nel Casertano, 17 aprile: stabile dato positivi, altri 272 guariti e un deceduto
- Rimini, schiacciato da ruspa su cantiere: muore operaio casertano
- Foto e video pedopornografici, madre di una 14enne denuncia: 6 arresti
- Serra di marijuana in un capannone: blitz tra Alto Casertano e Molise. In arresto due coniugi
Villa Literno, il Consiglio approva il bilancio
VILLA LITERNO (Caserta). “Non si parla mai delle reali cause delle morti per tumore ma solo delle ecoballe, che sono più visibili”. Si era interrotto sulle comunicazioni del sindaco in merito al sequestro del sito di Lo Spesso e da lì è ripreso il Consiglio Comunale di Villa Literno, convocato giovedì scorso.
Enrico Fabozzi ha ripercorso la storia del sito, evidenziando fra l’altro che il collegamento fra la presenza di Ecoballe e l’incidenza di patologie tumorali è privo di fondamento scientifico, se non altro perché non ci sono studi sul tema. Spesso tralasciati invece problemi ben più seri come la presenza sul territorio di innumerevoli siti di sversamento illegale di rifiuti tossici e l’incidenza sulla salute pubblica del depuratore dei Regi Lagni, in merito al quale, ha annunciato il primo cittadino “sono stati stanziati dei fondi per risolvere il problema”.
You must be logged in to post a comment Login