- Sofagate, Draghi: “Erdogan dittatore”. Il presidente turco: “Non eletto e maleducato”
- Uccide moglie figlio e padroni casa: strage durata un giorno
- Danimarca, funzionaria sviene annunciando stop AstraZeneca
- Napoli, sit-in precari davanti Regione Campania: “Ora stabilizzateci”
- Napoli, protestano artigiani San Gregorio Armeno: “Centro storico sia covid free”
- Covid Campania, 2.212 positivi su 21mila tamponi e 27 morti
- Napoli, disoccupati occupano Consiglio Comunale: “Vogliamo lavorare”
- Castel Volturno, abusivismo: sequestrate 10 strutture balneari
- Frattamaggiore, ruba elettrodomestici esposti fuori negozio: arrestato
- Covid nel Casertano, 14 aprile: positivi “stabili”, altri 265 guariti e 15 deceduti
Monica (PdCi): “Al lavoro contro una nuova tangentopoli”
AVERSA. Sono state assegnate ieri le nomine all’interno della segreteria cittadina del Partito dei Comunisti italiani. Dopo l’elezione di Marco Monica come segretario, …
…il nuovo direttivo si è così organizzato: Maria Motti ha l’incarico di studiare i temi delle politiche sociali; Angela Di Foggia è addetta alla cultura e all’associazionismo; l’onorevole Angelo Maria Jacazzi, già tesoriere, è stato scelto per sorvegliare gli aspetti riguardanti il campo della sanità; Francesco De Luca è responsabile organizzativo e dei rapporti con gli iscritti; Michele Docimo vigilerà sui temi del lavoro; Nicola Baldieri curerà i rapporti con i sindacati e le questioni relative all’immigrazione; Luca de Rosa analizzerà i problemi che toccano l’ambiente e il territorio; Bartolomeo D’Angelo sarà responsabile per le politiche giovanili; Giulio Lippi e Anna Smeragliuolo Perrotta saranno, rispettivamente, responsabili della comunicazione e della stampa.
“Il nuovo gruppo di segreteria, – dichiara Monica – insieme al consigliere Domenico Rosato, sta studiando le delibere dell’amministrazione e approfondendo, attraverso le competenze di noti e stimati professionisti aversani, le varie questioni tecniche emerse, già ha trovato, sulle carte, la prova che siamo di fronte a una nuova tangentopoli amministrativo-finanziaria. Sembra quasi che il rispetto della legalità sia un optional. Infatti, – conclude il segretario – non c’è nulla di plausibile negli atti dell’amministrazione e, a rendere più sconfortante il quadro, sta il fatto che nemmeno la Procura della Repubblica sembri interessarsi a quello che gli amministratori locali sono riusciti a fagocitare finora nel territorio aversano e non solo”.
You must be logged in to post a comment Login