- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
“Survivors”, il reality santarpinese
SANT’ARPINO. Trenta ragazzi, due animatori dell’Agesci di Succivo (Davide e Geppy), un campo allestito ad hoc e tanto sano divertimento sotto la supervisione dei componenti il nucleo volontari di protezione civile di Sant’Arpino e degli esperti del gruppo di lavoro del Comitato per i diritti dell’Infanzia.
“Survivors” è il progetto a cura del Co.D.I. che vede impegnati un gruppo di giovani adolescenti in attività di sopravvivenza con le regole tipiche degli scout. Tra giochi, esercizi di pioneristica, gare, confessionale, lezioni di primo soccorso ed altro ancora si stanno svolgendo questi quattro giorni organizzati come un reality televisivo. Domani mattina il finale, dopo la notte di musica di questa sera. I ragazzi hanno apprezzato l’iniziativa messa in campo dall’Amministrazione Comunale, retta da Giuseppe Savoia: “Sono felice di avervi aderito – ha commentato Davide Possente, ex sindaco del CCR – perché stiamo vivendo belle emozioni. Spero che ci sarà anche il prossimo anno e ringrazio quanti hanno ideato e realizzato questo campo”. “Numerosi gli sponsor che ci hanno concesso di poter realizzare in via sperimentale questa idea di reality ai quali va il nostro più profondo grazie. Sta avendo successo e ne siamo contenti – hanno affermato il sindaco Savoia, l’assessore al Co.D.I. D’Errico e la coordinatrice Dell’Aversana – perché ogni nostra azione si pone un obiettivo, in questo caso sensibilizzare e attirare l’attenzione degli adolescenti la cui età è particolarmente delicata per la loro crescita e formazione. I validi animatori scout che stanno gestendo le giornata sono davvero bravi, anche a loro i nostri complimenti”.
You must be logged in to post a comment Login