- Covid nel Casertano: 8 marzo con 128 nuovi positivi, 114 guariti e 5 deceduti
- Coniugi uccisi a Bolzano, il figlio Benno Neumair confessa omicidio dei genitori
- Femminicidio, Mattarella ricorda donne uccise: già 12 da inizio 2021
- Napoli, centinaia di taxi bloccano la città nel primo giorno di zona rossa
- Whirlpool Napoli, De Luca a operai: “Fatto di tutto, scenda in campo Draghi”
- Caos 118 Campania, pronta azione giudiziaria dei lavoratori
- Allerta meteo “gialla” in Campania per il 9 marzo: temporali e vento forte
- Formazione, occupazione e retribuzioni: Almalaurea fa il punto sul “gender gap”
- Aversa, inchiesta dai tratti “hot” nell’Asl: bufera anche sul mondo politico e sindacale
- “Zona Rossa”, tra Napoli e provincia raffica di controlli e sanzioni della Guardia di Finanza
L”artista Terrazzano debutta in pubblico
SPARANISE (Caserta). Lo scorso 30 giugno, nel corso di una manifestazione tenutasi ne campo sportivo comunale di Sparanise, l’artista Antonio Terrazzano, ha mostrato a tutti il suo genio, la sua creatività, dinanzi ai tanti amici e compagni di vita.
“Le sue opere sono la fusione di arte, musica e poesia, realizzate con umiltà ed impegno”, commenta la sua amica Vittoria Aquilante di Gricignano, che aggiunge: “E’ il suo modo di intendere la vita, senza scindere né gioia né sofferenza. E’ il suo modo di comunicare e di essere, con le sue esasperazioni e le sue debolezze. E’ il suo modo di comprendere gli umani valori: la famiglia, l’amore e l’amicizia. E’ il suo modo di trasmettere ai suoi compagni di vita il suo mondo, le sue passioni e quel pizzico di sana follia che rappresenta il suo life-motive. I suoi lavori seguono un percorso di crescita umana e professionale: ‘L’incontro’. Tutti i suoi compagni di vita pensavano di conoscerlo bene ma non tutti lo apprezzavano per quanto valeva veramente. Oggi lo conosciamo di più e gli diciamo ‘grazie’ per averci dato la possibilità di condividere le tue emozioni e la tua vita più intima attraverso le tue opere. Ti auguriamo di realizzare altri sogni oltre a questo e speriamo di esserci anche noi”.
Le Opere |
La Festa |
You must be logged in to post a comment Login