- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
- “Covid-19. La testimonianza che noi dobbiamo dare”: convegno online dell’Università “Parthenope”
- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
Caputo propone un monumento alle vittime di mafia
TEVEROLA. Un monumento alle vittime della mafia. E’ la proposta che il consigliere di opposizione Francesco Caputo rivolge all’amministrazione guidata dal sindaco Biagio Lusini.
“Lo scopo di questo monumento non è solo quello di ricordare chi è stato ucciso per mano della criminalità organizzata ma anche per far fare un esame di coscienza a tutti coloro che ci passeranno vicino, in particolar modo coloro che delinquono e appartengono ad ambienti malavitosi”, commenta il dirigente nazionale dei Giovani Udeur, che aggiunge: “Questa non è una mera iniziativa politica, ma è pura passione per lo Stato e per la Giustizia. Ogni mattina che mi sveglio guardo le foto dei giudici Falcone e Borsellino nella mia stanza, mi commuovo ma, nello stesso tempo, trovo le energie per iniziare la giornata. Sono cose che provi dentro di te, non riesci a spiegarle. E penso che molti giovani nutrano questo tipo di passione”. La richiesta è stata formalizzata da Caputo attraverso una missiva inviata al sindaco e all’amministrazione comunale teverolese. “Spero che il sindaco e gli amministratori comprendano che a Teverola ci sono tantissime persone che la pensano allo stesso modo su questa tematica e accoglierebbero con grande favore la realizzazione del monumento. Da parte mia, mi batterò con tutte le mie forze per far si che tale iniziativa sia concretizzata, arrivando, se necessario, a segnalare un eventuale disinteressamento dell’amministrazione anche ai più alti vertici istituzionali della Repubblica, a partire dal Capo dello Stato”. E, sempre nell’ambito della lotta alla delinquenza, il giovane consigliere di recente ha scritto al Ministro degli Interni, Giuliano Amato, e al Prefetto di Caserta, Maria Elena Stasi, per chiedere maggiori controlli della polizia sul territorio dell’agro aversano, dove si sta registrando un’escalation della microcriminalità.
You must be logged in to post a comment Login